Architetti in rete a Castel di Sangro: tra arte, professione e territorio

Terza tappa dell’iniziativa itinerante organizzata dall’Ordine degli Architetti dell’Aquila, con visita guidata al Museo Civico Aufidenate e alla Pinacoteca Patiniana.
Castel di Sangro, 27 giugno 2025 – Incontro, dialogo, scoperta del territorio e nuove relazioni. Sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato la “Conviviale degli Architetti”, evento organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila, svoltosi ieri, 26 giugno a Castel di Sangro.
Dopo le tappe di Sulmona e L’Aquila, l’appuntamento ha riunito professionisti e iscritti all’Ordine per un momento di condivisione fuori dagli schemi tradizionali, mirato a favorire nuove sinergie professionali e a rafforzare il legame con il territorio.
La giornata si è aperta con due visite guidate al Museo Civico Aufidenate e alla Pinacoteca Patiniana, tra i luoghi più rappresentativi della città. Ad accompagnare i partecipanti, l’Architetto Mario Rainaldi, Direttore del Museo, che ha arricchito l’esperienza con aneddoti e approfondimenti storico-artistici.
Sara Liberatore, Presidente dell’Ordine degli Architetti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «La Conviviale dimostra quanto sia cruciale creare occasioni di convivialità e cultura, promuovendo collaborazioni e coesione tra i professionisti. L’approccio itinerante rafforza il legame con l’intero territorio provinciale».
La formula della “Conviviale con visita al museo” si conferma così un modello innovativo, capace di unire professionisti, arte e architettura in un dialogo continuo con le realtà locali. Un successo che lascia spazio a nuove edizioni, sempre in movimento.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.