Sono stati ultimati i lavori di sistemazione della nuova "variante delle stazioni" di Castel di Sangro, che consentirà al traffico stradale di aggirare una buona parte del centro abitato della città.
L'opera è stata realizzata lungo il tratto ferroviario della ex Sangritana ormai in disuso da molti decenni. Il progetto prevede anche...
Anche quest'anno l'associazione "Le Rotaie" e l'agenzia "Pallenium Tourism" rendono noti gli itinerari natalizi con il prolungamento delle partenze natalizie fino al 7 gennaio 2024, alla scoperta dei mercatini di Natale 2023 illuminati e decorati a festa.
Sono due gli itinerari proposti dalle storiche carrozze "Centoporte":
1....
Il 21 novembre 1943, le truppe naziste occupate in Italia compirono una delle stragi più efferate della Seconda Guerra Mondiale: l'eccidio dei Limmari, a Pietransieri, in provincia dell'Aquila. In località Bosco dei Limmari, i soldati tedeschi trucidarono 128 persone inermi, di cui 60 donne, 34 bambini al di sotto dei 10 anni e molti...
Roccaraso, 17 novembre 2023 - L'Istituto alberghiero De Panfilis di Roccaraso è pronto a ripartire con il suo percorso di internazionalizzazione. La prossima destinazione è il Montenegro, dove dal 23 novembre al 2 dicembre si terrà la "Settimana della cucina italiana".
Per l'occasione, l'Istituto De Panfilis invierà in Montenegro...
Si terrà venerdì 10 novembre 2023 a Castel di Sangro, in Piazza Plebiscito, l'evento intitolato "Progetto Pizzone II: Cosa fare" organizzato dal Coordinamento "No Pizzone II".
"Pizzone II" è un progetto presentato a giugno da Enel Green Power al Ministero dell'Ambiente e che prevede un investimento da oltre mezzo miliardo di euro per...
Paolo Mieli, giornalista, storico e saggista, ha presenziato a Castel di Sangro, in provincia dell'Aquila, alle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario della distruzione della città ad opera dei nazisti nel 1943.
L'evento, che si è svolto al teatro "Tosti", moderato magistralmente dal direttore del museo civico Aufidenate Arch....
Il 7 novembre 1943, le truppe tedesche in ritirata rasero al suolo Castel di Sangro. L'attacco, che causò la morte di centinaia civili e la distruzione di gran parte del centro abitato, fu un atto di guerra indiscriminato che ha lasciato un segno indelebile nella memoria della città.
La distruzione di Castel di Sangro fu una...
Castel di Sangro, 2 novembre 2023 - La Camerata Musicale Sulmonese, in collaborazione con il Comune di Castel di Sangro e l'Associazione Turistica Pro Loco, presenta il cartellone della terza stagione concertistica al Teatro Comunale "Paolo Francesco Tosti" di Castel di Sangro (AQ).
Dal 19 novembre al 24 marzo 2024, il teatro ospiterà...
Castel di Sangro, 25 ottobre 2023 - Inaugurata da pochi giorni a Castel di Sangro la nuova casa vacanza "Castel di Sangro Suite Apartment". La struttura, ubicata in Via Neviera 34, a soli 100 metri dalla Basilica di Santa Maria Assunta, è composta da due camere realizzate con finiture di pregio ed arredati con gusto.
L'appartamento,...
L'Unione delle Province Abruzzesi (UPI Abruzzo) anche per l'anno accademico 2023-2024 patrocinerà il master di II livello dell'Università dell'Aquila in "Diritto e gestione delle amministrazioni locali".
L'iniziativa, che si rivolge a laureati in giurisprudenza, economia, scienze politiche e altre discipline attinenti, si pone...