Un cervo è stato investito da un furgone sulla SS 652 Fondovalle Sangro, all'altezza di Ateleta in provincia dell'Aquila. L'incidente è avvenuto questa mattina, intorno alle 7:30, in direzione di Castel di Sangro.
Secondo quanto ricostruito, il cervo ha attraversato la strada all'improvviso, sbucando dal lato destro della carreggiata....
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito seleziona e sceglie il Museo Civico Aufidenate per il progetto MABArt sviluppato e realizzato dall'IPSSEOA Costaggini, in qualità di scuola polo referente, nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Dopo Milano presso la 23ª Triennale di Milano, Venezia presso la Biennale Arte 2022,...
Arriva la stagione dei colori e la locomotiva storica partirà dalla stazione di Sulmona per attraversare il cuore degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo alla scoperta del foliage, i viaggiatori ammireranno attraverso i finestrini le sfumature della natura che fanno da cornice alla ferrovia appenninica e potranno partecipare a questa...
Oggi alle ore 15;30 presso la Cattedrale San Panfilo di Sulmona il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso che si è recato nella città peligna per tributare l'ultimo saluto al cittadino benemerito Ezio Mattiocco insieme al direttore del Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro Mario Rainaldi e il già direttore della biblioteca...
Lutto per la sanità e la cultura abruzzese, ieri mattina ci ha lasciati il dottore Ezio Mattiocco all'età di 97 anni. Uomo che, oltre ad aver esercitato la professione di medico primario presso l'Ospedale dell'Annunziata di Sulmona, ha contribuito ad arricchire la cultura abruzzese attraverso i suoi studi e la sua grande levatura...
Che Angelo Caruso abbia delle spiccate doti politiche dopo tutti questi anni di amministrazione, sicuramente è chiaro a tutti, ma quando a dirlo è il presidente della Fondazione FS Luigi Cantamessa, allora sono in tanti a doversi ricredere sulle perplessità di poca visione del fare di questo abile uomo politico.
"Lì dove esistono...
In occasione del 126esimo anniversario dell’apertura della linea ferroviaria Sulmona-Isernia, la Ferrovia dei Parchi inaugura il mese di settembre con la vaporiera che torna a sbuffare tra gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre 2023, con una composizione d’eccezione formata da ben due...
Il Comune di Castel di Sangro (AQ) risponde e partecipa all'iniziativa lanciata dall'associazione filantropica "Lions Clubs International" per garantire l'istruzione per tutti gli alunni, senza lasciare nessuno indietro.
Una forma di sostegno che ha l'obiettivo di raccogliere il materiale didattico essenziale e donarlo alle famiglie che...
Poste Italiane comunica che da oggi in 13 uffici postali (Alfedena, Ateleta, Barrea, Castel di Sangro, Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca Pia, Roccaraso, Villa Scontrone e Villetta Barrea) operativi in tutti i comuni dell'Alto Sangro è possibile accedere ai servizi previsti dal progetto "Polis",...
La notizia del ritorno dell'aquila reale nella riserva del Monte Velino è una notizia molto positiva, sia per il valore simbolico della specie, sia per il suo significato per la conservazione della biodiversità.
L'aquila reale è una specie in via di estinzione in Italia, e la sua presenza nella riserva è un segno che l'ambiente è...