Ci sono persone che per il proprio paese, in questo caso Rivisondoli, sarebbero disposte a tutto, spinte soprattutto dalla passione per la propria terra, dai ricordi dei propri genitori e parenti intenti ad organizzare feste e promuovere la propria cultura impegnando tempo e risorse.
L'amore per la tradizione dei tempi passati hanno...
I ceci della sposa? Cosa sono? Annoverata tra le più antiche tradizioni di Pescasseroli nell'incantevole scenario del Nazionale e Centenario (1923-2023) Parco Abruzzo, Lazio e Molise, quella dei ceci della sposa è certamente la più caratteristica.
Nei giorni che precedono le nozze, in casa della promessa sposa e pure in quelle di...
L'associazione di promozione sociale Nonno Aldo APS, nata in memoria di Aldo Tesone, il 1 maggio 2022 alle ore 18:00 presso la Sala delle Esposizioni (Sala degli Archi ndr) in Castel di Sangro, presenterà il progetto: "Mappa di Comunità: Risvegliarsi per non dimenticare".
Il progetto prevede l'avvio di percorsi partecipati in cui i...
Nel piccolo borgo di Montenero val Cocchiara, nonostante le difficoltà del momento, si da inizio al programma eventi estivi 2021 per visitare e vivere momenti di tranquillità e benessere, immersi nella natura.
L'amministrazione comunale in collaborazione con tutte le associazioni locali, i musei, il servizio civile e le attività...
Domenica mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Castel di Sangro è stato consegnato dall'Accademia Italiana della Cucina il "Premio Dino Villani" a Laura Fioravanti, titolare della pasticceria "Dolci Tradizioni" della città sangrina, dal delegato di Sulmona Giovanni D'Amario. Il mostacciolo di Laura è un must a Castel di...
È uscito il nuovo volume del maestro mandolinista Francesco Mammola intitolato "IL MANDOLINO POPOLARE IN ABRUZZO - La tradizione a plettro di Pescocostanzo". Edito dalla Biblioteca Accademia Internazionale di Mandolino, è un lavoro sulla musica tradizionale mandolinistica abruzzese in cui Mammola ha descritto la sua formazione...
La Consigliera di Parità delle Province di Campobasso e di Isernia, Giuditta Lembo, ha informato il Sindaco di Isernia, Giacomo d'Apollonio, che il Comitato tecnico-scientifico del premio "Donne molisane al timone", sezione "Eccellenze molisane" (prima edizione 2021), istituito dalla stessa Consigliera con il patrocinio della Provincia...
Si concludono domani a Castel di Sangro le dirette streaming di TeleAesse sul triduo Pasquale.
Il grande seguito dei fedeli sul web, già consolidato grazie alla rubrica religiosa domenicale, ideata dal parroco Don Domenico Franceschelli, ha raggiunto il culmine dei consensi nei giorni scorsi con le trasmissioni live dalla Basilica di...
Tutto pronto a Scontrone per l'antico rito "Te Cumpa Me" da stasera a sabato 29 con il gran finale con musica e cibo tradizionale a cura dell'Associazione Escursionisti.
E' stato un inverno caldo con temperature sopra la media ma a Scontrone, piccolo borgo in provincia dell'Aquila, ci si prepara comunque a scacciarlo in favore...
Ardono gli ultimi tizzoni del mega fuoco dedicato a Sant'Antonio che ha bruciato sulla piazza principale di Pietrabbondante sabato scorso. "Un'opera di ingegneria, non un fuoco normale – ci dicono dalla Pro loco, organizzatore della pira - La voglia di tornare ad essere protagonisti da parte di una grande "Comunità" che nei secoli...