Guardo e non una sola volta al giorno, il castagno grande che veglia sui tetti del mio quartiere, è lì da sempre e talmente è alto che si fa scorgere quasi da tutte le strade del paese. La sua chioma si presenta folta, arrotondata, come se delle forbici l'avessero armonizzata.
Tronco lungo a tratti filiforme, tanto da indurmi,...
Questo Venerdì Santo è giunto in un tempo di dolore e di pianto dove, sovente le protagoniste della scena sono la solitudine e la separazione. Nell'intento di non arrendersi allo smarrimento che tutto questo ha generato, la Pro Loco di Montenerodomo, per volontà ferrea del suo presidente, Andrea Salvatore, ha voluto donare, ai...
Che la morte oltre a interrompere la vita potesse essere anche un saccheggio nequitoso di questa, per alcuni solo ricordi lontani, per i restanti quasi fantascienza. Poi d'un tratto è la gazzetta del sole e della luna, non conosce né cielo stellato, né preghiera. Le sue branche non temono Dei o Profeti, non riconoscono Dio, non...
Nelle nostre case è tornato l’odore del pane, si è fatto preannunciare da un'esimia pasta madre. Siamo tornati dinanzi ai quietati forni, abbiamo scoperto che il boschetto vicino casa, è abitato da frasche e rami capaci di donare nuovamente voce e luce ai nostri forni. Per decenni abbiamo lasciato che le ragnatele avessero in...
Le agorà dei nostri paesi, da irriconoscibili giorni, sono voracemente vuote. Un vigliacca solitudine ozia sulle nostre panchine, si specchia nelle nostre fontane, stanzia nei nostri cimiteri, sbarra le case dei nostri cari, fischia il fine partita, zittisce i nostri mercati, sequestra le giostrine dei nostri parchi, ostruisce gli...
Un nuovo giorno si è issato, sventola fiero e dignitoso, tu, cara la mia rosa, l'hai atteso rigogliosa con tenacia e caparbia. In questo tempo del tempo mi sono trovata a pensarti, a chiedermi se ancora esistessi. Ti ho trovata lì, come nulla fosse, come se tutto questo tuonante silenzio tu non lo vivessi.
Pensavo non mi...
Una sensibilità non comune quella dimostrata nel corso degli anni dalla scrittrice e poetessa ateletese Cesira Donatelli, che anche stavolta, in un periodo storico senza precedenti, affida alla sua penna.
"Voglio attestare la mia vicinanza a Castel di Sangro ed ai suoi figli scrivendo una poesia - dice Cesira - che spero riesca a...
Clicca sopra per ingrandire
È stato presentato oggi il calendario degli eventi di agosto a Scontrone e Villa Scontrone, realizzato dall'amministrazione comunale e dalle locali associazioni. Nel programma trovano spazio tradizione, escursioni, laboratori, ma anche attività per bambini, cultura e concerti.
Si parte sabato 3 agosto con...
Ci hanno fatto sognare unendo un Paese, come poche volte, in nome dello sport per il tricolore. La lotta e le vittorie delle atlete della nazionale italiana femminile, ai mondiali, è stata fonte d'ispirazione per la nostra poetessa Cesira Donatelli.
"Da anni non seguivo il calcio, casualmente mi sono trovata a vedere la loro prima...
Sabato scorso, a San Marco in Lamis, si è tenuta la XV edizione del premio nazionale di poesia "Il Sentiero dell'Anima", patrocinata dai fratelli Pirro. Nella stupenda cornice dell'omonimo parco, alla presenza di una autorevole giuria presieduta da Stefania Marrone, la scrittrice abruzzese si è vista riconoscere una menzione speciale...