Si può appartenere, simbolicamente, ad un parco letterario? Sicuramente sì, ce ne dà conferma la XVII edizione del Concorso Nazionale di Poesia "Il Sentiero dell'Anima". Nella scorsa edizione alla scrittrice Cesira Donatelli, venne assegnata, da una prestigiosa giuria, la Cittadinanza Onoraria in questo suggestivo Parco...
È venuto al mondo da pochi giorni il libro dell'autrice abruzzese, madrina della pubblicazione la casa editrice di Alessio Masciulli, conosciuta, anche, come "la casa editrice positiva".
Nettare di Luce, questo il forte e dolce titolo della raccolta di poesie, che si presenta al lettore divisa in tre sezioni. In apertura dell'opera,...
Indifese rondini, ben due primavere vi hanno deluso. Vi è stato scippato il cielo, par sia giunto un lucchetto a serrare le vostre libere coreografie.
Ogni migrazione è stata amputata, eppur siete il volo! Avete rinunciato, in silenzio, alla migrazione della crescita, alla migrazione dell'amore, alla migrazione del gioco, alla...
Naso all'insù, per non dire Nasa lassù! Plausi scroscianti, orgoglio manifesto. Evviva: "siamo su Marte"! E quindi?
E' qualcosa di distante, che non sta né sanguinando, né piangendo, che non siede a tavola con la morte! Forse sul pianeta rosso vi sono cure, soluzioni alla fame, consigli per arrestare le pandemie? Se è così chiedo...
Sono le sei del mattino, me lo confermano anche, i rintocchi dell'orologio, che oggi mi giungono come freddi e distanti. Mi assale, a dire il vero, torna solo a galla, un'angoscia, la lenisco parzialmente, portandomi per dei minuti, solo miei, in posizione fetale, dicendomi che risaliremo questa china.
Un nuovo giorno di sole, che...
Alla poetessa Cesira Donatelli scrittrice abruzzese di Ateleta, domenica 4 ottobre scorso, è stato assegnato un importante riconoscimento letterario: la Cittadinanza Onoraria.
La cerimonia di premiazione, tenutasi presso il Parco Letterario "Il Sentiero dell'Anima" durante la XVI edizione dell'omonimo concorso di poesia, adagiato fra i...
Gentilissima Dott.ssa Silvia Curione,
sovente nei miei scritti, nel definire le donne uso il vocabolo "DANNO", lo colloco nella cornice del virgolettato perché a mio avviso questo termine accostato alla parola "DONNA" può avere solo accezioni positive. Le donne sono il "Danno" più soave, più sensibile, più osteggiato, più...
Ho sempre inteso il furto come lo scippo di un bene materiale, per episodi piuttosto insignificanti, ho avuto anche modo di provare la sensazione di smarrimento e di insicurezza che tale fenomeno può generare. Il non aver subito, per fortuna, gravi ammanchi in tal senso mi ha facilmente distolto da simili pensieri e da omonime...
In questi giorni in cui il coronavirus ha ridotto la libertà degli individui, costringendoli in casa per mesi, la fotografia e la poesia, come tantissime altre forme d’arte hanno trovato una forma di connubio.
Ogni sera il Circolo Occhio Magico, insieme di fotografi professionisti e non, appartenenti al comprensorio dell'Alto...
I luoghi, quelli concessi. Le strade, quelle vicine. Dovrei conoscerli devotamente! Cotanta pretesa, imposta a me stessa, deriva dal fatto che più d'una carrabile sceglie di baciare l'altra proprio sotto il mio balcone. Non solo ho scoperto di non esser ferrata in tal senso, ma ho anche appurato di aver sempre percorso questi tratti...