E' questo il riconoscente tributo, nell'80° Anniversario della tragica battaglia di Selenyj Jar, che Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli offrono ai numerosi alpini del Btg L'Aquila che dalla Russia non hanno più fatto ritorno e a coloro che sono tornati ma sono stati costretti all'amputazione degli arti inferiori, da...
Una presa di posizione ferma e decisa: l'ha assunta il consiglio comunale di Capracotta che, pochi minuti fa, ha votato un ordine del giorno per condannare l'invasione Russa dell'Ucraina, stato sovrano, e per chiedere l'immediata cessazione delle ostilità.
Il documento esprime " La più ferma condanna per l'invasione dell'Ucraina da...
Questa mattina è stata deposta la corona di alloro sul Monumento ai Caduti di tutte le Guerre, sita in Piazza 7 novembre a Castel Di Sangro dal sindaco Angelo Caruso per rendere onore a tutti gli uomini che hanno perso la vita durante i conflitti bellici.
Una celebrazione molto partecipata a Castel di Sangro che ormai si distingue da...
Scontrone celebra l'Unità Nazionale e le Forze Armate. È in programma domani, domenica 7 novembre, la giornata commemorativa organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo Alpini di Scontrone. Le celebrazioni prevedono iniziative civili accanto alle funzioni religiose.
A Villa Scontrone, dopo la santa messa...
Sarà un 4 Novembre diverso quello che si celebrerà ad Agnone in occasione della giornata dell'Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate. L'intitolazione della scalinata che congiunge piazza Unità d'Italia con via Gualterio a Liberantonio Totaro, carabiniere agnonese morto nelle Foibe nel 1945, con una targa che ricorderà...
Antonio Salvatore, campobassano, dottore in scienze politiche e relazionali internazionali, in scienze dei beni culturali e ambientali e in archeologia - già autore di quattro libri - stavolta ha concentrato le energie per portare alla luce le storie di giovani militari di Roccasicura, chiamati alle armi per servire la Patria nel...