Si sono riuniti ieri pomeriggio presso la sala consiliare del comune di Castel di Sangro i Sindaci dei comuni dell'Alto Sangro, per affrontare temi legati alla riorganizzazione dei servizi territoriali, nell'ottica di efficientarli attraverso le opportunità offerte dalla transizione prevista dal PNRR.
L'occasione è stata utile per...
Nei giorni scorsi si è tenuta a Villetta Barrea l'Assemblea nazionale dell'Associazione Borghi Autentici Italiani (BAI) che riunisce piccoli e medi comuni attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali.
L'Assemblea...
La proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) , trasmessa dal Governo al Parlamento il 15 gennaio, rappresenta un ulteriore passo verso la compiuta definizione del Piano che dovrà essere predisposto dal nostro Paese, entro il 30 aprile, per accedere ai fondi di Next Generation EU (NGEU), il nuovo strumento dell'Unione...
Anche quest'anno l'Istituto Tecnico Economico "Liberatore" ha partecipato alla 2^ Edizione della "Giornata Nazionale per la promozione della cultura economica" evento promosso dalla Rete Nazionale I.TE.F.M. (Istituti Tecnici Economici di Formazione Manageriale).
L'iniziativa che ha coinvolto studenti, famiglie, istituzioni presenti...
"Se un comune di di montagna, uno dei tanti splendidi borghi anche oggi ricordati dal Presidente Mattarella, non ha per ragioni di bilancio sanitario, un'ambulanza o sempre disponibile o immediati sistemi di intervento e prevenzione è una sconfitta per lo Stato.
Non di chi vive qui in montagna ma una sconfitta di tutti gli altri...
Tra le innumerevoli personalità partecipanti al convegno di Roccaraso, é stata registrata anche la presenza del consigliere regionale del Molise (Pd) Micaela Fanelli. Abbiamo quindi voluto ascoltare le sue idee sulle opportunità da cogliere in questa due giorni sugli Stati Generali della Montagna, organizzati dal Ministro...
Si sono aperte oggi pomeriggio le due giornate dedicate agli "Stati generali della Montagna", per iniziativa del Ministro Francesco Boccia. Lo stesso ha rilasciato l'intervista al nostro microfono insieme al sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato, che ha portato il saluto della comunità dell'Alto Sangro. Insieme alle personalità del...
Tutto pronto a Roccaraso per gli Stati generali della Montagna organizzati dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19. Per il governo interverranno il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, la ministra per l'Innovazione, Paola Pisano, e il...
"Nel decreto Rilancio, approvato un altro emendamento importate per le aree interne. La nuova strategia è davvero partita e a fine luglio a Roccaraso in Abruzzo si terranno gli Stati generali della Montagna promossi dal Governo".
Così la deputata democratica Stefania Pezzopane su emendamento al Decreto Rilancio che stanzia altri 30...
"Rimettiamo al centro il ruolo dei Comuni". Ecco la sintesi condivisa da tutti i relatori che hanno partecipato alla Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni Anci e Commissione Montagna organizzata ad Ascoli Piceno che è stato il primo evento in presenza post Covid 19.
Tra i relatori, moderati da Augusto Curti, sindaco di Force e...