Conoscere la Cannabis sativa L., il quadro normativo di riferimento e saper effettuare un campionamento corretto: queste, in sintesi, le attività previste dal protocollo d'intesa sottoscritto questa mattina a Teramo dal Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise, Nicola D'Alterio, e dal...
Quattro casi di trichinella riscontrati nelle carni di cinghiali abbattuti nella caccia e nei suini da allevamento. La presenza del parassita, che può provocare malattie anche gravi nell'uomo, è emersa a seguito degli accurati controlli del Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale della Asl, diretto dalla dr.ssa...
Dall'inizio della fase di emergenza l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise produce un report giornaliero, che è possibile consultare nella versione on line qui.
Il report riepiloga l'andamento della pandemia e mette a confronto la situazione del Covid-19 in Abruzzo con quella Italiana, con particolare...
Dopo aver giocato un ruolo di primo piano nel contrasto all'emergenza Covid-19 in Abruzzo, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise è stato chiamato a supportare le attività che si stanno svolgendo in Lombardia per la lotta alla diffusione del virus. È stata infatti stipulata una convenzione con l'Agenzia di...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise è entrato nella rete Covid 19 abruzzese a seguito dell'autorizzazione del Ministero della Salute del 13 marzo. In stretta collaborazione con l'Assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, l'IZSAM ha avviato la diagnosi di Covid 19 da tamponi effettuati...
Nei giorni scorsi, in Comune di Lecce nei Marsi, è stata rinvenuta la carcassa di un giovane lupo, maschio, in ottime condizioni di salute.
Recuperata e trasportata presso la sede del Parco a Pescasseroli, la carcassa è stata sottoposta ad un esame ispettivo da parte della dott.ssa Di Pirro, veterinario a contratto del Parco, che...
Una femmina adulta in buono stato di salute finita sotto gli pneumatici di qualche automezzo e ritrovata morta dai Carabinieri Forestali del Nucleo Biodiversità di Montedimezzo di Vastogirardi.
Così un bell'esemplare di lupo è stato rinvenuto sul bordo della strada provinciale in località Sant'Onofrio di Agnone a pochi chilometri...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise si è aggiudicato una gara europea promossa dall'European Centre For Disease Prevention And Control (ECDC) della UE e dall'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Il contratto di assegnazione all'IZS di Teramo del servizio di Whole Genome Sequencing (WGS),...
L'Ambasciatore dell'Ecuador in Italia, Nelson Robelly Lozada, ha visitato Teramo per un giro di incontri informale terminato con una riunione con i vertici dell'IZS Abruzzo e Molise. Accompagnato dalla consigliera dell'Ambasciata, Laila Virginia Zavala Aguiar, e dall'imprenditore teramano attivo nel Paese sudamericano Alfredo Aramondi,...
Carabinieri-Forestale ed un cane della cinofile addestrato al ritrovamento di bocconi avvelenati. Passati al setaccio i posti frequentati dai gatti e quelli dei cani che di solito passeggiano con i padroni nelle strade di Agnone. Tutto questo a seguito del ritrovamento di alcuni felini avvelenati anche nel centro storico della cittadina...