L'idea di iniziare un percorso di lavoro insieme per ricordare la strage di Limmari è stata al centro di un colloquio che il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha tenuto ieri nella sede dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma con il Vice Capo Missione Klemens Moemkes e con il Capo dell'Ufficio politico,...
Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, nel giorno della Liberazione non ha rinunciato a deporre due corone nei luoghi simbolo più importanti del comprensorio sangrino. Prima al sacrario di monte Zurrone, a ricordo dei Caduti per la difesa della Patria, che non hanno avuto il conforto di una degna sepoltura. L'altra al Sacrario di...
Erano presenti personaggi del mondo della cultura, del giornalismo e della politica, alla cerimonia del premio giornalistico "Giustolisi", che si è svolta oggi pomeriggio a Montecitorio.
Oltre al vicepresidente Ettore Rosato, sono state registrate le presenze dell'ex presidente del Senato, Grasso; il presidente emerito della Corte...
Si sono concluse stamani a Pietransieri le celebrazioni in ricordo dell'eccidio dei Limmari. Dopo la funzione religiosa officiata dal parroco don Emanuele De Filippo il corteo, capeggiato dalla Fanfara Militare Alpina del Molise, ha raggiunto il Sacrario dove riposano i resti delle 128 vittime trucidate dai nazisti, il 21 novembre del...
Istituire il Parco Nazionale della Pace a Pietransieri nell'ambito di un programma che preveda la realizzazione di un museo della memoria per favorire l'attivazione di iniziative a carattere divulgativo, didattico e scientifico, rivolte in particolare alle scuole e ai giovani sui temi dei diritti umani e dell'educazione alla pace. E' la...
Roccaraso al centro di una sentenza storica per la prima volta pronunciata in Italia. L'ha emessa il Tribunale di Sulmona, condannando la Germania al risarcimento dei danni morali e materiali per la strage dei Limmari, compiuta 76 anni fa a Pietransieri - frazione di Roccaraso - dove vennero trucidate dai soldati del Terzo Reich 128...
L'edizione 2019 del 'Premio Giustolisi. Verità e Giustizia', in memoria del giornalista Franco Giustolisi, si terrà l'8 settembre a Pietransieri (Roccaraso) con una cerimonia commemorativa al Sacrario dei Limmari e la deposizione di una corona di fiori ai caduti nell'eccidio nazista avvenuto il 21 novembre 1943. La manifestazione che...
Da Sant'Anna di Stazzema, a Marzabotto, a Boves, a Capistrello, il premio Franco Giustolisi ha attraversato in questi quattro anni i luoghi che hanno visto le proprie comunità massacrate dalla barbarie nazifascista. Comunità che hanno cercato giustizia, che hanno tentato di fare emergere la verità per decenni, spesso senza alcuna...
Si sono concluse definitivamente oggi, a Roccaraso, le solenni celebrazioni del 75° anniversario dell'eccidio dei Limmari. Protagonisti della giornata odierna, una delegazione di studenti delle scuole abruzzesi, presenti in loco con l'Istituto Omnicomprensivo di Popoli, del "Mazzini – Capograssi" di Sulmona, del "Radice – Ovidio" di...
Saranno circa 400 gli studenti che mercoledì mattina (21 novembre) saliranno sul "Treno della Memoria", il viaggio da Sulmona a Roccaraso a bordo della Transiberiana d'Italia promosso nell'ambito delle celebrazioni per il 75esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari di Pietransieri. Un'iniziativa che vede in prima fila il Comune di...