Oggi, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, il Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo annuncia i dati degli interventi del 2020: aumentati rispetto allo scorso anno di circa il 30%; mentre il numero delle persone soccorse è cresciuto del 40%.
"Quest'anno le nostre squadre del Soccorso Alpino e Speleologico -...
Nella sala consiliare della città di Castel di Sangro domenica 11 Ottobre alle ore 11:30 verrà presentata la guida intitolata "CAMMINO SUL TRATTURO DEI RE. GUIDA A TAPPE SUL TRATTURO LUCERA-CASTEL DI SANGRO" edita da "Regia Edizioni" e frutto di un duro lavoro svolto dall'associazione onlus "Il Tratturo Campodipietra", gruppo di...
Si torna alla vita ordinaria a Civitella Alfedena. E' tutto pronto in paese per ospitare ed intrattenere serenamente i grandi flussi dei visitatori. Il primo appuntamento è fissato a domenica 7 giugno: la Cooperativa 'Camosciara' parte con convinzione, organizzando una imperdibile escursione aperta a tutti ed a titolo...
"Chiediamo l'istituzione di una zona economica speciale per le montagne d'Abruzzo, l'impegno di defiscalizzazione per il mestiere delle guide: guide alpine, accompagnatori di media montagna, guide ambientali escursionistiche e linee guide per la fruizione in montagna".
E' quanto chiedono all'assessore regionale abruzzese Mauro...
Si è concluso con successo l'intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sulle Mainarde per salvare due escursionisti rimasti bloccati a causa del ghiaccio, su un itinerario che sfiorava i 1000 metri di altitudine. Dopo l'sos telefonico lanciato dagli escursionisti, i soccorritori hanno inviato una squadra di...
Da ieri notte, fortunatamente concluse oggi, le operazioni di recupero di due escursionisti, un uomo e una donna che in compagnia del loro cane hanno deciso di passare la scorsa notte all'addiaccio in un bosco compreso nella zona tra Passo Godi e Pescasseroli.
La scelta di fermarsi è arrivata soltanto a causa della stanchezza, sono...
La carta che sarà in vendita dal 10 agosto, realizzata dall'Ufficio cartografico del Parco assieme alla Soc. D.R.E.Am. Italia, è in una scala che permetterà finalmente un dettaglio adeguato anche agli escursionisti esperti, che si basano sulla cartografia per programmare al meglio la loro uscite e vivere in piena sicurezza...
Per il nono anno consecutivo, domenica 12 Maggio, tornerà Vivere e far vivere il Matese. Una sorta di raduno che richiama ogni anno chiunque, nelle modalità più disparate, ami muoversi nella natura in maniera rispettosa. La manifestazione, che, negli scorsi anni, ha registrato mediamente 400 persone impegnate in attività...
E' lui l'uomo simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Pasetta-Garibaldi, il suo soprannome conosciuto ovunque, conquistato con la sua somiglianza all'eroe dei due mondi. Tommaso D'Amico è l'estroso titolare del camping "La Genziana " di Barrea.
Arzillo come sempre, a 77 anni suonati, vanta il primato personale di essere...
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia aderisce alla terza edizione della manifestazione denominata "Natura senza barriere" promossa dall'Ente di Promozione Sociale "FederTrek – Escursionismo e Ambiente". L'evento si svolgerà sabato 7 luglio, dalle 09:30 alle 16:00, presso la Riserva Naturale Orientata e Riserva MaB Unesco di...