La Guardia di Finanza intensifica i controlli sulle piste da sci di Roccaraso
La Compagnia di Sulmona della Guardia di Finanza, nel corso della stagione sciistica ha programmato ed intensificato l’attività istituzionale a contrasto del sommerso di azienda e occupazionale nel settore degli sport invernali, praticati nel comprensorio sciistico di Roccaraso.
Particolare attenzione è stata posta al rispetto delle norme che disciplinano la professione di maestro di sci che, oltre alla tecnica, deve insegnare ai propri allievi i fondamentali per il comportamento in pista.
Unitamente ai colleghi della Stazione del Soccorso Alpino di Roccaraso i finanzieri hanno effettuato, in questi ultimi giorni, mirati controlli sulle piste del citato comprensorio, individuando diversi soggetti, alcuni, anche, di provenienza extra regionale, sorpresi mentre stavano svolgendo la professione di “maestro di sci” in violazione della normativa vigente. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare la sussistenza, a carico dei professionisti così individuati, degli elementi qualificanti la violazione dell’articolo 348 del Codice Penale “abusivo esercizio di una professione”, nonché di violazioni rilevanti sotto l’aspetto fiscale.
Quotidianamente la Guardia di Finanza profonde i propri sforzi per far emergere l’economia sommersa che alterando le regole danneggia i cittadini ed i contribuenti onesti.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.