Una lettera aperta quella di don Francesco Martino, il sacerdote agnonese esperto in politica sanitaria, rivolta ai giovani ed ai ragazzi di Agnone, dell'Alto Molise e dell'Alto Vastese affinchè partecipino alla manifestazione del 16 dicembre a Roma per la difesa della Sanità dei territori a cavallo delle due regioni.
"Ragazzi e...
Una grossa manifestazione per il diritto alla salute, in difesa della sanità pubblica molisana è stata indetta per lunedì 16 dicembre a Roma in piazza Montecitorio, sotto le finestre della Camera dei Deputati, parteciperanno molisani provenienti da tutte le aree della regione, assieme ai molisani residenti nella capitale.
Prevista...
In via Alessandria 34, a pochi passi dalla Galleria Borghese, a Roma, è stato lanciato con il marchio di Molise Food, un vero e proprio centro di eccellenza dei prodotti molisani: una fiera permanente di specialità alimentari, frutto del mix vincente dell'agricoltura tradizionale con quella biologica dei tempi moderni.
Martedì 19...
Meeting di due giorni a Capracotta degli iscritti all'Accademia dei Sartori Italiani. Presenti i vertici dell'istituzione, che si sono confrontati all'interno della sala riunioni dell'Hotel Conte Max. Un appuntamento importante che ha ospitato personalità di spicco del mondo della moda, e le nuove promesse della sartoria nazionale.
Il...
Se ne è andato via a 84 anni compiuti Fred Bongusto, la notte scorsa. Il cantante molisano, di Campobasso, da qualche anno si era ritirato a Roma e viveva nel quartiere Parioli. La sua voce calda e sensuale aveva scaldato gli animi degli innamorati a cominciare dagli anni 50. Ma i successi più noti al pubblico come "La rotonda sul...
30 anni di vita del "Gambero Rosso" - la nota casa editrice italiana specializzata in enogastronomia e pubblicazione di guide, trasmissioni televisive, formazione, proprietaria di riviste mensili e diverse applicazioni mobili il cui nome deriva dall'osteria del Gambero Rosso dove il Gatto e la Volpe portarono a cena Pinocchio - ed...
Si è tenuto oggi a Roma l'incontro nazionale dei direttori degli Uffici Pastorali della Salute Regionali e Diocesani con l'ufficio nazionale Cei della Pastorale della Salute che aveva come tematica centrale la perdita di risorse e l'abbandono delle periferie. Chiaramente non poteva mancare don Francesco Martino ex cappellano ospedaliero...
Non poteva mancare il gruppo Folkloristico di Agnone oggi alla Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari in programma a Roma a partire dalle ore 14.00. Tonino Verdile e Giuseppe De Martino, responsabili del Gruppo agnonese, con i loro ragazzi si riuniranno con i partecipanti nella celeberrima piazza Colonna di...
Appuntamento enogastronomico al quale non poter mancare, soprattutto per i molisani residenti a Roma.
Il "Simposio del Gusto" aprirà i battenti presso il Salone delle Fontane in Via Ciro il Grande n° 10/12 (Quartiere Eur) e vedrà la partecipazione del caseificio Pallotta di Capracotta in rappresentanza dei prodotti caseari del Molise...
"Oggi le persone nate in Molise e residenti a Roma sono circa 10mila. Per lo più anziane". E' Forche Caudine, il sito romano dei molisani a lanciare l'allarme della diminuzione notevole degli emigrati molisani nella Capitale e dell'invecchiamento degli stessi che risiedono a Roma.
"Se il numero dei residenti nel Molise continua a...