Il Turismo delle Radici trova terreno fertile a Castel di Sangro tramite il "Patto educativo di Comunità" firmato nella sala polivalente di Piazza Plebiscito tra Comuni, Istituto Scolastico Patini-Liberatore ed associazioni di categoria.
Un focus per incentivare il turismo degli oriundi sparsi nel mondo e che potrebbe essere...
Nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise sono state ultimate a sorpresa nuove meravigliose opere d'arte del progetto "Cabine da Favola".
Lo Street Artist abruzzese Nicola D’Amico ha terminato i lavori sulle cabine elettriche di Civitella Alfedena, Villetta Barrea e Scanno con tre murales rispettivamente dal titolo "Cappuccetto...
Il Tema dell'edizione 2022 è il "TURISMO DI RITORNO" e le iniziative proposte dal Comune di Villetta Barrea, in sinergia con le Associazioni, operatori e artigiani locali e del territorio, saranno finalizzate alla ri-scoperta delle radici e del patrimonio naturale, paesaggistico e architettonico per rivivere la storia e le proprie...
Con deliberazioni del Consiglio Direttivo tutte datate 30/06/2022, l'ERSI Abruzzo (Ente Regionale Servizio Idrico Integrato) ha approvato le istruttorie per la verifica dei requisiti sulla la gestione autonoma del servizio idrico integrato, avente ad oggetto i Comuni le cui reti non sono mai confluite al gestore unico.
Dopo riunioni e...
L'Amministrazione Provinciale dell'Aquila rende noto che sono iniziati i lavori di rifacimento del ponte di collegamento tra Villetta Barrea e Civitella Alfedena. L'intervento è interamente finanziato dalla Provincia dell'Aquila per un importo complessivo di euro 2.325.000,00€ (1.893.759,32 sull’annualità 2021 e per € 431.240,68...
Villetta Barrea (Aq), 990 metri sul livello del mare: come la vicina Civitella Alfedena, anche Villetta nasce a seguito della distruzione di Rocca Intramonti, intorno al 1400.
Adagiata lungo il fiume Sangro e dominata dai vicini monti, Villetta Barrea è ricca di scorci ed è famosa per le splendide escursioni naturalistiche che partono...
C'era una volta un libro che descriveva il luogo dei sogni, dove tutti erano felici o perché vivevano in armonia gli uni con gli altri, uomini e donne, bambini e adulti o perché conservavano nei loro cuori l'immagine di cosa sia la felicità e quindi la speranza di poterla ritrovare, nascosta magari in qualche pagina del loro prossimo...
Domenica 28 novembre l'associazione AmoRosa, con il patrocinio del Comune di Villetta Barrea ha organizzato, un ciclo di visite per la prevenzione dei tumori in particolare femminili. La Carovana della Prevenzione parte dal Gemelli di Roma e si avvale della collaborazione dei medici del territorio appartenenti alla Asl 1.
Le visite...
Nei giorni scorsi si è tenuta a Villetta Barrea l'Assemblea nazionale dell'Associazione Borghi Autentici Italiani (BAI) che riunisce piccoli e medi comuni attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali.
L'Assemblea...
I Sindaci dei Comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Barrea chiedono all'unanimità che siano rispettati gli impegni assunti dalla ASL 1 della Regione Abruzzo e che sia data priorità al potenziamento dei servizi sanitari territoriali dopo la recente notizia della mancanza di medici a bordo dell'ambulanza del...