Plastic Free Onlus è un'associazione di volontariato nata il 29 luglio 2019 con l'obiettivo di informare e sensibilizzare sulla pericolosità inquinante della plastica, in particolare quella monouso.
È nata come realtà digitale per poi raggiungere, in solo un anno, più di 250 referenti da ogni parte d'Italia; sui social conta quasi...
Più sicurezza per gli abitanti di Scontrone e Villa Scontrone. L'amministrazione comunale ha infatti provveduto a dotare il territorio comunale di un impianto di telecamere videosorveglianza, allo scopo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini, tutelare il patrimonio pubblico e scoraggiare i fenomeni di abbandono incontrollato di...
Nella giornata di domenica 28 febbraio l'associazione Plastic Free, associazione di volontariato nata con l'obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, ha organizzato la seconda giornata di raccolta della plastica a Castel di Sangro riscontrando un alto numero di...
Domenica 27 settembre alle ore 09:30 davanti il piazzale dell'Eurospin a Castel di Sangro, la Plastic Free Onlus organizzerà in oltre 60 città italiane, nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, una giornata dedicata alla rimozione dei rifiuti abbandonati negli spazi pubblici e ambienti naturali.
L'evento,...
Il Tribunale Amministrativo della Campania con una pronuncia del 12 maggio ha rigettato il ricorso della società interessata a costruire un impianto di trattamento e compostaggio rifiuti a poche centinaia di metri dal confine col Molise, e non lontano dal Massiccio del Matese, dal fiume Tammaro, dal sito archeologico di...
Dopo la denuncia di un nostro lettore su nuove discariche abusive, soprattutto sulla Circonvallazione di Agnone, il sindaco Lorenzo Marcovecchio annuncia che a breve verranno attivate delle "fototrappole" che si aggiungeranno alle tante telecamere istallate nell'intera cittadina.
"Sono telecamere speciali che si attivano con fotocellule...
Ancora segni di inciviltà lungo le strade fuori le mura della cittadina alto molisana. Nonostante un buon impianto di telecamere ci sono ancora soggetti che buttano immondizie e materiali di risulta nei dirupi e nelle cunette.
A denunciare l'ennesima discarica a cielo aperto un nostro lettore che chiede: "Come è possibile nel 2020...
Prosegue l'attività operativa dei carabinieri forestali in provincia di Isernia per la tutela del ricco patrimonio naturalistico e per il contrasto agli illeciti in danno all'ambiente. Sono trascorsi pochi giorni da quando i carabinieri forestali denunciavano il gestore di un depuratore comunale nell'Alto Molise e i controlli effettuati...
Oltre agli aspetti di tipo economico e sociale, lo spreco alimentare rappresenta un'ulteriore preoccupazione per l'impatto ambientale che ne consegue. I rifiuti alimentari, tra l'altro, sono responsabili dell'8% delle emissioni globali di gas ad effetto serra. A tutto questo va aggiunto il fatto che le risorse naturali necessarie per la...
"La tassa rifiuti TARI continua a rappresentare un peso insostenibile e spesso ingiustificato, se si considerano le iniquità che la caratterizzano per le imprese del nostro territorio. Dai dati raccolti dal portale Confcommercio www.osservatoriotasselocali.it – strumento permanente dedicato alla raccolta e all'analisi di dati e...