L'Accademia Italiana della Cucina di Isernia accende i riflettori sulla cultura gastronomica molisana e il modello di vita all'italiana nel mondo. Sabato 11 maggio, alle 17.45, nella sala convegni dell'Auditorium Unità d'Italia di Isernia, si terrà un incontro dal titolo "Modello di vita all'italiana nel mondo - la cultura gastronomica...
Attore, comico, cantante, conduttore televisivo, ma soprattutto chef. Andy Luotto, sessantottenne ever green, dopo i successi televisivi messi a segno tra la fine degli anni settanta e metà degli anni ottanta, confezionati insieme al grande Renzo Arbore (L'altra domenica e Quelli della Notte) ha dovuto faticare parecchio per affermare...
Sbarca a Roma, nel più grande mercato delle eccellenze enogastronomiche, la sagra degli gnocchi: famosa rassegna culinaria nata trentacinque anni fa nel cuore del Parco d'Abruzzo, puntualmente incastonata tra gli appuntamenti estivi del mese di agosto dalla Pro Loco di Opi.
Un evento in auge da tre decenni, partecipato ogni estate da...
Passione, sogno, umiltà: la "lezione" è arrivata chiara questa mattina agli studenti dell'Alberghiero "De Panfilis" di Roccaraso la "lezione" dello chef William Zonfa, ospite dell'appuntamento conclusivo della rassegna "Autunno Stellato". Il messaggio di Zonfa ben riassume il percorso che lo ha portato al raggiungimento della Stella...
Formazione, esperienza, dialogo aperto con il territorio e ospiti d'eccezione: sono questi gli ingredienti messi in campo dall'Alberghiero "De Panfilis" di Roccaraso per lo Speciale Open day in programma lunedì 17 dicembre, dalle 9, nella sede dell'Istituto scolastico altosangrino. Sarà una giornata di approfondimento, confronto e...
Per la prima volta in Molise, la quarta edizione nazionale del Festival Agrichef ha fatto tappa a Vinchiaturo, grazie all’impegno della CIA Molise (Confederazione Italiana Agricoltori) e dell’associazione Turismo Verde, guidata dal presidente Pino Rosa. L’evento si è svolto presso l’Istituto Alberghiero di Vinchiaturo (IISS...
Dalla polenta allo speck, dagli arrosticini allo stinco di maiale. E poi pranzi a base di pesce da gustare a duemila metri, romantiche ed esclusive cene in baita risalendo le piste col gatto delle nevi. Una linea di vini dop che portano i nomi delle piste più amate del comprensorio Skipass Alto Sangro.
Ci sono tante vette di gusto da...
Le porte di "Villa Maiella", il ristorante con una stella Michelin della famiglia Tinari a Guardiagrele, aprirà le porte ai migliori allievi dell'Istituto alberghiero di Roccoraso. Il "regalo" è arrivato questa mattina, al termine dell'incontro tra Giuseppe Tinari, lo chef stellato ex allievo dell'istituto superiore altosangrino, e gli...
Professionalità, passione e tanto impegno: sono stati questi gli "ingredienti" vincenti della partecipazione dei ragazzi dell'Istituto alberghiero di Roccaraso alla XVI edizione della "Castagnata" organizzata dal Borgo di Santa Maria della Tomba a Sulmona.
Guidati dal docente di cucina, Augusto Gianni Polidoro (foto), e dal docente di...
Con la rassegna dei cuochi del Sangro, si sono concluse ieri, a Villa Santa Maria, le celebrazioni in onore di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi d'Italia. Un'edizione speciale, messa in campo dal Comune, in sinergia con l'Associazione dei Cuochi della Valle del Sangro e l'Istituto alberghiero 'Marchitelli' per il 40°...