Fondazione Comunità MASCI a Castel di Sangro: Scout Adulti per un Territoro Solidale

Nel cuore dell’Alto Sangro, a Castel di Sangro, lo spirito del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) si traduce in azioni concrete grazie alla Fondazione Comunità MASCI. Nata dall’iniziativa di scout adulti del gruppo AGESCI Castel di Sangro 1, la Fondazione condivide i valori nazionali del MASCI ma si distingue per un approccio radicato nel territorio abruzzese, con un forte legame al contesto sociale, culturale e ambientale locale.
Come un seme piantato nel fertile terreno della tradizione scout, la Fondazione Comunità MASCI di Castel di Sangro incarna l’impegno degli adulti scout nel promuovere servizio, cittadinanza attiva e solidarietà. Grazie alla sua profonda conoscenza delle esigenze locali, la Fondazione agisce come ponte tra i valori scout e le necessità della comunità, con un focus su:
-
Solidarietà e sostegno alle fasce vulnerabili
-
Valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale dell’Alto Sangro
-
Collaborazione con istituzioni e associazioni locali, tra cui il gruppo AGESCI Castel di Sangro
Le iniziative della Fondazione spaziano da:
✔ Progetti di volontariato per anziani e persone in difficoltà
✔ Eventi culturali per riscoprire le tradizioni di Castel di Sangro
✔ Tutela ambientale, con campagne per il turismo sostenibile e la raccolta differenziata
✔ Attività educative per giovani, promuovendo cittadinanza attiva e responsabilità sociale
L’inaugurazione della Comunità MASCI
Domenica 27 si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della Comunità MASCI di Castel di Sangro, con un’uscita al Santuario della Madonna del Rosario di Vernali (Rionero Sannitico, IS). Presente il segretario regionale MASCI Abruzzo, Luigi D’Andrea, che ha consegnato i fazzolettoni ai membri della comunità. Con circa 30 iscritti, l’evento ha visto la partecipazione del Magister Omar Giuliano e del comitato (Bruna Berardinelli, Laura Di Carlo, Paola Fiocca, Mario Paolucci e Alfredo Gargano). La giornata è proseguita con una Santa Messa celebrata dall’assistente di gruppo Padre Domenico Battista, un momento conviviale e il rinnovo delle Promesse Scout per i membri storici, oltre alla pronuncia ex novo per due nuovi aderenti.
La Fondazione Comunità MASCI rappresenta un modello di impegno civico e scoutismo adulto, dimostrando come i valori del MASCI possano generare un impatto positivo e duraturo sul territorio. In un’epoca di rapidi cambiamenti, la Fondazione è un motore di speranza, contribuendo alla crescita sociale, culturale e ambientale di Castel di Sangro.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.