Si è conclusa il 16 ottobre la dodicesima edizione di "Io non rischio", la campagna nazionale di comunicazione sulle buone pratiche di Protezione Civile promossa e realizzata dal Dipartimento insieme a Ingv, Anpas, ReLUIS e Fondazione Cima, in accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l’Anci.
A sancire...
A Castel di Sangro, la Protezione Civile Alto Sangro sarà presente con i suoi volontari comunicatori in Piazza Patini dalle 9:00 alle 19:00 nella giornata di sabato 15 e sulla piazza digitale facebook "Io non rischio – Castel di Sangro - https://www.facebook.com/IoNonRischioCasteldiSangro".
Oltre 8.000 volontari e volontarie di...
Si è disputata ieri mattina, al campo sintetico di Castel di Sangro, la partita di calcio a scopo benefico tra le squadre dei Medici di Pescara-L'Aquila e quella dei Medici di Napoli. Le due rappresentative non sono nuove ad iniziative di questo tipo, per la cronaca il match è terminato 4-1 in favore della formazione...
Il 30 luglio alle ore 10:30 verrà disputata, organizzata dal comune di Castel di Sangro e dalla ASD Nazionale Medici CALCIO, una partita di beneficenza tra le squadre dei Medici di Pescara-L'Aquila e quella dei Medici di Napoli. Scopo della iniziativa è quello di mostrare vicinanza a quelle organizzazioni di volontariato che si...
Prenderà il via sabato 9 aprile a Castel di Sangro (AQ) il corso di preparazione per Volontari di Protezione Civile impiegati nelle attività A.I.B. (Antincendio Boschivo) .
L'iniziativa, nata su impulso della locale associazione Protezione Civile Alto Sangro, vede il Comune di Castel di Sangro farsi promotore del corso per la...
Domenica 20 febbraio la "Protezione Civile Alto Sangro" ha tenuto il corso base per formare i nuovi iscritti all'associazione. Il corso base è il momento più importante per il volontario; è l'occasione in cui ogni operatore riceve le informazioni di base sull'organizzazione e sulle norme che regolano il servizio di protezione civile...
Ancora pochi giorni a disposizione per candidarsi per uno dei progetti inseriti nel bando di Servizio Civile Universale pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dopo l'ultima proroga, disposta in esecuzione del decreto adottato dal Tribunale...
Domenica 24 ottobre si è svolta la Campagna nazionale di Protezione Civile "Io non rischio". Volontariato di protezione civile, Istituzioni e mondo della ricerca scientifica, sono tornati in piazza per diffondere la conoscenza dei rischi naturali nel nostro Paese e delle buone pratiche di protezione civile.
I volontari della Protezione...
Il 24 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Castel Di Sangro, con i volontari della Protezione Civile Alto Sangro, partecipa alla campagna "Io non rischio". Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto, l'appuntamento è in Piazza Patini.
Oltre al punto informativo, quest’anno...
Anche l'associazione PIVEC avrà un distaccamento a Castel Di Sangro che andrà a sommarsi alle tante associazioni di Volontariato di Protezione Civile e servizi alla comunità sangrina. Il Teatro Tosti ha accolto il direttivo del PIVEC per presentare l'associazione alla platea che vedrà Pierluca Di Gregorio come responsabile del...