Apertura Record per il Cammino del Gran Sasso 2025
L’Aquila aprile 2025 – Mentre il Gran Sasso regala le ultime nevicate pasquali, confermandosi la stazione sciistica dell’Appennino con la chiusura più tardiva, la stagione primaverile del Cammino del Gran Sasso è già partita a pieno ritmo. Cento camminatori hanno scelto questo...
Nel cuore dell'Alto Sangro, a Castel di Sangro, lo spirito del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) si traduce in azioni concrete grazie alla Fondazione Comunità MASCI. Nata dall’iniziativa di scout adulti del gruppo AGESCI Castel di Sangro 1, la Fondazione condivide i valori nazionali del MASCI ma si distingue per un...
Nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo un progetto di valorizzazione del Lago di Barrea
Martedì 11 marzo, nella sede del Consiglio Regionale di Pescara, sarà presentato alla stampa il progetto "Lago di Barrea, tra natura e benessere", un’iniziativa ambiziosa finalizzata a valorizzare uno degli ambienti più suggestivi del Parco...
Nel 2025, il Molise potrebbe essere il luogo ideale per chi desidera avviare una nuova attività. La regione offre molte opportunità, soprattutto in settori in crescita. Questo articolo esplorerà le attività più richieste nel 2025 in Molise, con un focus particolare su come gestire la Partita IVA e su Fiscozen, un servizio che...
Continua ad arricchirsi la rete dei Comuni premiati con la Bandiera Arancione, il prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano per la qualità turistico-ambientale. Quest'anno, cinque nuove località italiane si aggiungono al gruppo delle eccellenze: Barrea (AQ) in Abruzzo, Caposele (AV) in Campania, San Marco d'Alunzio (ME) in...
È stato riconfermato Direttore Generale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) Luciano Sammarone, Colonnello dei Carabinieri Forestali e figura di spicco nella tutela ambientale del territorio. Nato nel 1965, Sammarone è già noto per il suo ruolo come Comandante dell'Ufficio Territoriale Carabinieri per la...
Castel del Giudice (IS), 25 ottobre 2023 - Cinquanta studenti del Corso di Laurea triennale in Architettura del Politecnico di Torino hanno trascorso quattro giorni a Castel del Giudice, in provincia di Isernia, per elaborare nuovi concept progettuali in linea con le iniziative previste dal Bando Borghi.
Gli studenti, guidati dai...
Il 1° maggio 2023 a Castel del Giudice (IS) è la Festa della Maggiolata, rito propiziatorio che celebra la primavera e al risveglio della natura, occasione, quest'anno, anche per presentare il manifesto del progetto relativo al Bando Borghi, per il quale il Comune ha ottenuto un finanziamento di 20 milioni di euro sui fondi del PNRR...
Domenica 26 marzo 2023 alle ore 10.30 presso la sala d'Annunzio dell'Aurum di Pescara saranno presentati i 38 comuni abruzzesi aderenti all'iniziativa "Il Cammino d'Abruzzo", e a rappresentare il comprensorio dell'Alto Sangro ci sarà il comune di Rivisondoli, centro turistico per la pratica degli sport invernali e meta delle escursioni...
Il Comune di Castel del Giudice (IS) e la D'Andrea SPA di Lainate (MI) vincono il Premio Italiadecide, dedicato alle eccellenze nazionali a sfondo pubblico che si sono distinte per le buone pratiche di comunità e per aver messo in atto modelli ed esperienze di partecipazione condivisa tra cittadini, amministrazioni e imprese.
Il...