A poche settimane dalla ripartenza a Termoli, FlixBus riaccende i motori anche a Campobasso e Isernia. L'esclusione del settore bus dalla strategia del Governo per il rilancio dei trasporti implica, tuttavia, un ritorno in strada a ranghi ridotti, con la riduzione delle rotte disponibili verso le altre regioni italiane e delle frequenze...
Un nostro lettore, Gianluca Galotta, lamenta la situazione dei collegamenti su gomma (considerato che quelli su ferro sono stati eliminati), da Roccaraso a Roma. Pubblichiamo la sua lettera, che oltre a meritare la giusta attenzione, si spera possa servire a sensibilizzare la politica regionale per adottare misure concrete.
"Nei...
Con grande soddisfazione informo che, nella seduta di ieri 21 luglio, il Comitato Tecnico Aree Interne, alla presenza del Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, ha approvato la Strategia per l'Area Interna dell'Alto Medio Sannio.
Quale capofila dei 33 Comuni dell'Area, Agnone, ha accompagnato in questi mesi il percorso di redazione...
FlixBus riattiva i collegamenti con il Molise: da oggi gli autobus verdi tornano operativi fra Termoli e 20 città italiane, fra cui Bari, Pescara, Ancona, Bologna e Torino. Così la società riprende servizio nonostante l'esclusione, da parte del Governo, del settore degli autobus dalla propria strategia di rilancio per i trasporti, con...
Nuovi lavori sulle tratte ferroviarie molisane che consentiranno tra circa un anno il collegamento da Campobasso a Roma e a Napoli in meno di tre ore, viaggiando in sicurezza su una linea completamente elettrificata e moderna. "I lavori a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) – comunica Alessandra Passeri di Ferrovie...
Preoccupazioni e tensioni per i lavoratori altomolisani della Unilever che quotidianamente viaggiano in direzione di Pozzilli. Preoccupazioni perché ad oggi ancora non è definito il loro futuro con i venti di chiusura di una fabbrica che fa parte oramai del tessuto produttivo ed economico del Molise da oltre quarant'anni. Tensioni...
Da lunedì 4 novembre la ditta Cerella sopprime la corsa Agnone - Pescara - Chieti. Cosa che non è passata inosservata all'amministrazione comunale di Agnone.
"A seguito della annunciata soppressione della linea che collega l'Alto Molise con la città di Pescara - si legge in una nota del consigliere di maggioranza Germano Masciotra...
Ancora una batosta per quanto concerne il collegamento via pullman fra l'Alto Molise e la costa adriatica. La storica linea della Cerella che collega Agnone con Francavilla al Mare, quindi Pescara e infine Chieti, dal prossimo 4 novembre verrà soppressa.
Taglio dei cosiddetti rami secchi da parte dell'azienda su linee improduttive e...
"E' facile promettere in campagna elettorale, più difficile realizzare le promesse quando si è al Governo. Vale per tutti: per i governanti attuali in Regione Abruzzo, ma anche per quelli che il governo regionale hanno appena lasciato". E' quanto dichiara l'osservatorio sulla mobilità di Federconsumatori Abruzzo.
"Se si taglia un...
Il Mezzogiorno possiede il 78% delle coste italiane, ospita i tre quarti del territorio appartenente a parchi nazionali e accoglie più della metà dei siti archeologici e quasi un quarto dei musei presenti nel Paese. Ciononostante, i dati diffusi da Istat nel novembre 2018 sul movimento turistico in Italia nell'anno precedente...