Nel piccolo borgo di Montenero val Cocchiara, nonostante le difficoltà del momento, si da inizio al programma eventi estivi 2021 per visitare e vivere momenti di tranquillità e benessere, immersi nella natura.
L'amministrazione comunale in collaborazione con tutte le associazioni locali, i musei, il servizio civile e le attività...
Tra gli eventi della programmazione estiva 2021 della città di Castel di Sangro è inserito il ciclo di incontri culturali "Conversazioni in Teatro", organizzati dalle associazioni della "Università Sulmonese della Libera Età" e di "Terza Pagina" con il patrocinio del Comune di Castel di Sangro.
Si tratta di cinque appuntamenti che...
Oggi 18 maggio 2021 si celebra la Giornata internazionale dei Musei in tutta Italia. È una ricorrenza promossa ogni anno dal 1977 da ICOM (International Council of Museums) e sottolinea l'importanza del ruolo nel museo come istituzione al servizio della società e del suo sviluppo.
Il tema specifico di quest'anno è "Il futuro dei...
Nel Giorno della Memoria Capracotta celebra l'opera di un suo concittadino, figura eroica e emblematica: il maresciallo Osman Carugno che tra l'autunno del 1943 e del 1944 salvò la vita a trentotto cittadini di origine ebraica.
«Un anno fa – spiega il sindaco di Capracotta Candido Paglione - nella sede della Prefettura di Isernia...
Nasce dalla volontà dell'amministrazione Comunale di Castel di Sangro, l'idea di realizzare un percorso (formato virtuale) tra i Presepi più caratteristici dei luoghi della tradizione cattolica e storico-artistica locale.
L'esigenza di trasmettere un po' di spirito natalizio, in queste anomale festività, si è sposata a pieno con la...
Il 18 novembre 2020 ad Ateleta nel cuore dell'Abruzzo Amico Mannella, classe 1922, compirà 98 anni. Amico è uno degli ultimi reduci della battaglia di El Alamein ancora in vita. Arruolato quando aveva appena 19 anni è stato inviato ad El Alamein come corrispondente della divisione Folgore.
Catturato dagli inglesi verrà confinato...
Un percorso fortemente voluto dall'amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Angelo Caruso, che ha toccato vari punti. Al teatro Tosti di Castel di Sangro è stato proiettato un documentario girato dall'Istituto Luce che ha mostrato la guerra che fu nell'area di Castel di Sangro. La città sangrina si è trovata, suo malgrado,...
L'idea di iniziare un percorso di lavoro insieme per ricordare la strage di Limmari è stata al centro di un colloquio che il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha tenuto ieri nella sede dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma con il Vice Capo Missione Klemens Moemkes e con il Capo dell'Ufficio politico,...
«Cara moglie», è questo il titolo del nuovo lavoro curato dal dott. Antonio Salvatore edito dalla Volturnia Edizioni di Cerro al Volturno che ha pazientemente riprodotto le lettere che gli ha fornito zio Vittorio (Finelli) «custode delle memorie roccolane».
Il nuovo elaborato è parte della collana "Studi Molisani", diretta dal...
Grazie alla cortese concessione del direttore della testata giornalistica di Telemolise, Manuela Petescia, pubblichiamo i link delle cinque puntate andate in onda sulla rubrica "Viaggio in Molise", dedicate a Pagliarone - l'antico borgo di Villa San Michele.
Nella prima puntata del reportage realizzato da Fabrizio Fusco, è stato...