L'idea di iniziare un percorso di lavoro insieme per ricordare la strage di Limmari è stata al centro di un colloquio che il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha tenuto ieri nella sede dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma con il Vice Capo Missione Klemens Moemkes e con il Capo dell'Ufficio politico,...
«Cara moglie», è questo il titolo del nuovo lavoro curato dal dott. Antonio Salvatore edito dalla Volturnia Edizioni di Cerro al Volturno che ha pazientemente riprodotto le lettere che gli ha fornito zio Vittorio (Finelli) «custode delle memorie roccolane».
Il nuovo elaborato è parte della collana "Studi Molisani", diretta dal...
Grazie alla cortese concessione del direttore della testata giornalistica di Telemolise, Manuela Petescia, pubblichiamo i link delle cinque puntate andate in onda sulla rubrica "Viaggio in Molise", dedicate a Pagliarone - l'antico borgo di Villa San Michele.
Nella prima puntata del reportage realizzato da Fabrizio Fusco, è stato...
E' tutto pronto a Villa San Michele per il convegno di sabato 22 agosto, organizzato dal Comitato Cittadino, in collaborazione con il Circolo Culturale "La Rinascita".
Un approfondimento storico sulle origini del piccolo borgo situato ai confini con Forlì del Sannio, formatosi nei primi del Settecento per comodità logistica degli...
Dopo il successo dello scorso anno, anche se in maniera ridotta a causa dei disposti contro il coronavirus, oggi 17 agosto e domani torna la seconda edizione di "Passeggiando nel Passato" un cammino nel borgo antico di Agnone insieme ai personaggi storici che hanno fatto grande l'"Atene del Sannio". Grazie all'associazione Giovani...
Grande partecipazione martedì scorso nella Piazza del Municipio di Pescocostanzo, dove l'amministrazione comunale della cittadina abruzzese, in collaborazione con la "Casa dell'Aviatore", Sodalizio fra gli Ufficiali dell'Aeronautica Militare, ha organizzato e patrocinato la presentazione della nuova ricerca di Ugo del Castello,...
Da una ricerca di Ugo Del Castello è emersa la sua pubblicazione intitolata E ANCORA GLI SCI, che delinea la storia di un piccolo aeroporto funzionante a Pescocostanzo dal 1927 al 1943 dello scorso secolo. E dove nel 1930 fu sperimentato il primo aereo italiano con gli sci.
Era storia nota, ma circoscritta alla comunità di...
Un evento culturale per una opportunità da non perdere. Sabato 8 agosto a Pietrabbondante, in occasione della presentazione di "Figli del Toro" il nuovo romanzo storico di Nicola Mastronardi, il Guerriero Sannita di piazza Vittorio Veneto potrà assistere ad un avvenimento dall'alto valore storico e culturale. Su richiesta...
Un appuntamento, quello del 16 Maggio, che ogni anno fa ritrovare e incontrare le due comunità nella cittadina umbra. Le origini di un rapporto così profondo tra Villetta Barrea e Passignano sul Trasimeno risalgono ai tempi drammatici e durissimi del secondo conflitto mondiale, quando tanti abitanti della comunità abruzzese dovettero...
Cera una volta la festa Patronale del 13 maggio; c'era una volta San Cristanziano patrono di Agnone; c'era una volta il Comitato Organizzatore che stava abbellendo anche l'area della chiesa di San Marco dov'è custodita la statua del Santo; c'era una vota un giorno di gioia, di grande fiera e di mercato. Oggi tutto fermo per il covid-19...