Nata 5 anni fa da un'idea delle donne del CAI Abruzzo, guidate dalla Presidente della commissione TAM (Tutela Ambiente Montano) Alejandra Meda, con l'intento di dare visibilità all'opera silenziosa ma importantissima delle donne che frequentano la montagna, ha riscosso in questi anni consensi e successi crescenti testimoniati dalla...
L'Associazione "Occhio Magico" dedica l'intera giornata di domenica 11 Giugno 2023 alla macrofotografia per esplorare l'affascinante mondo della flora e della fauna e di tutti piccoli dettagli che appartengono alla natura del sottobosco delle nostre montagne.
Il circolo fotoricreativo metterà a disposizione il materiale didattico e le...
L'amore per la montagna, per la natura e per gli sport ad essa collegati ha spinto alcuni anni fa, precisamente nel 2018, i ragazzi dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Alto Sangro Zero Gravity ad organizzare a Castel di Sangro la prima edizione del "Trail dell'Acqua Puzza", gara competitiva di Trail running (che può essere...
Nella giornata di domani, nella sala convegni del "Centro Natura di Pescasseroli", ci sarà una conferenza in cui verrà presentata una nuova carta aggiornata degli habitat del PNALM e saranno presenti i Sindaci con gli addetti degli uffici tecnici dei comuni del Parco, dell'Area Contigua e della Rete Natura 2000.
La "Carta degli...
CIVITELLA ALFEDENA - Avrà luogo sabato 19 marzo, nell'auditorium del "Centro Culturale" di Civitella Alfedena la cerimonia di premiazione dell'11° edizione del Concorso fotografico "Civitella". L'evento promosso e organizzato dal "Cine foto club Parco d'Abruzzo" e dal Comune di Civitella Alfedena, con il patrocinio della FIAF...
La rinaturalizzazione dei rimboschimenti a conifere alloctone della Riserva Naturale Orientata "Monte Velino" sarà avviata nei prossimi giorni, grazie alla collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Massa d'Albe e ad un finanziamento straordinario del Ministero della transizione ecologica ai Carabinieri per la Biodiversità con lo...
L'Oasi WWF delle Gole del Sagittario si conferma una delle "case" dell'Aquila reale e del Falco pellegrino. Si è infatti conclusa con successo la stagione riproduttiva 2021 per le coppie di Aquila reale e di Falco pellegrino che da sempre nidificano sulle rupi della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario di Anversa...
Manca poco alle altre e ultime due date, previste per il 9 e 10 Agosto 2021, del Festival AmbientARTI III Edizione, festival di Natura, Cultura ed Arte nella bellissima cornice dello storico giardino dell'ex asilo delle suore Asilo Mancini, posto nel cuore del centro storico della cittadina di Castel di Sangro, nel borgo antico o...
Domenica 25 luglio il Centro Visite della Riserva Naturale Statale "Feudo Intramonti", a Civitella Alfedena (nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), accoglierà il pubblico per festeggiare cinquant'anni dall'istituzione della prima delle cinque Riserve Naturali gestite dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, la...
Torna a Roccaraso la Festa Internazionale degli Gnomi. L'appuntamento per adulti e bambini, giunto quest'anno alla XVIII edizione, si svolgerà dal 30 luglio al 1 agosto in località Coppo dell'Orso - Aremogna.
L'evento è ideato da Abruzzo Tu.Cu.R. - I Guardiani dell'Oca, una compagnia di attori abruzzesi che si occupa di teatro per...