Villa Santa Maria, spegne 40 candeline la rassegna dei cuochi: grandioso programma dei festeggiamenti
Ci siamo quasi. A Villa Santa Maria ci si prepara a celebrare la 40^ edizione della rassegna dei cuochi, in programma il 12, 13 e 14 ottobre. Un appuntamento importante poiché sigilla una lunga tradizione che appartiene a tutta la regione. Anche quest’anno per i visitatori ci sarà un ricco programma, tra incontri, spettacoli e chef che si metteranno al lavoro nella centrale piazza del paese.
“I festeggiamenti per i 40 anni della Rassegna sono pronti – commenta il sindaco Pino Finamore. Il paese – continua il sindaco – è in fermento e si sta preparando per tre giorni intensi, tutti da vivere con entusiasmo. Teniamo viva la lunga storia che abbraccia Villa Santa Maria, si tratta di un elemento di grande cultura, un patrimonio che dobbiamo portare avanti e consegnare alle generazioni future, così da preservare la ricchezza del nostro paese e dell’intero Abruzzo”.
La giornata di venerdì 12 ottobre sarà dedicata alle celebrazioni religiose e al culto di San Francesco Caracciolo: nel pomeriggio, alle ore 16,00, ci sarà l’accoglienza dell’olio votivo alla presenza del Vescovo di Trivento monsignor Claudio Palumbo; a seguire la Santa Messa con la Processione dell’urna del Santo per le vie del paese; in serata è in programma la Conviviale dei Cuochi.
Sabato 13 ottobre il via dei festeggiamenti. Alle 10 in Piazza Martiri della Resistenza si svolgerà il Concorso Cocktail per allievi Ipssar Giovanni Marchitelli; alle 13,00 la degustazione aperitivo. Alle 15 si prosegue con un corso di degustazione caffè presso l’Istituto Ipsaar a cura dell’Aibes.
Alle ore 16,00 è fissato l’incontro-dibattito “Cibo e Salute” con il prof. Candido Calabrese.
Sarà lo chef Ivan Iurato, uno dei protagonisti delle scorse edizioni di Masterchef, a dare il via agli show cooking alle ore 17,00 in Largo San Francesco Caracciolo. A seguire l’incontro-intervista con il Dottor nutrizionista Corrado Pierantoni e Rocco Pagano, ex calciatore del Pescara Calcio.
L’ex dirigente scolastico dell’Istituto Marchitelli, Antonio Di Lello, presenterà la Guida La vita di San Francesco Caracciolo di cui è autore, alle ore 19,30. Alle ore 20,00 tutti seduti con “A cena con gli chef di Villa Santa Maria”.
Alle ore 21,30, si potrà assistere a una speciale Prova del Cuoco, una gara a suon di ricette di mare e di terra, con i presidenti della Provincia di Chieti e L’Aquila e i sindaci dei Comuni di Ortona e Fossacesia.
Domenica 14 ottobre inizierà con la finale del Concorso Cocktail per allievi Ipsaar Giovanni Marchitelli; a seguire la Santa Messa. Verso le ore 12,00 ci sarà la presentazione del volume “Storia delle Associazioni dei Cuochi in Abruzzo” autore Lorenzo Pace (Edizioni Menabò). Per il pranzo di nuovo tutti in piazza con gli chef di Villa Santa Maria.
Il pomeriggio partirà con l’incontro storico-didattico “Il vino negli alimenti” alla presenza del professor Angelo Cichelli e dello chef Vittorio Saccone. Subito dopo sarà la volta dello chef Sabatino Lattanzi.
Dalla piazza di Villa Santa Maria, al collegamento con Taiwan: dall’altra parte del mondo ci sarà il giovane chef Alberto Barrile che racconterà la sua esperienza. Subito dopo sarà il turno dello show cooking dello chef Alessandro Circiello. Nel tardo pomeriggio, verso le 18,30, ci sarà il consueto Buffet dimostrativo sull’arte culinaria.
Anche quest’anno, alle ore 20,00, si aspetterà con ansia “Sale in cattedra la pasta” a cura del Pastificio De Cecco e degli Chef di Villa.
L’edizione 2018 si chiuderà con lo spettacolo, direttamente dal palco di Zelig, del comico Leonardo Manera.
Durante l’evento sarà possibile visitare il Museo del Cuoco, il Museo di San Francesco Caracciolo e l’Ipsaar Giovanni Marchitelli di Villa Santa Maria. Importanti aziende abruzzesi saranno gli sponsor di questa edizione. Il Pastificio De Cecco, marchio di fama mondiale per la produzione di pasta di grano duro; la Cantina Tollo, una delle più grandi realtà vitivinicole del Centro-Sud, oramai leader in cifre e qualità anche per i vini biologici.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.