I Carabinieri della Tutela Forestale e dei Parchi proseguono le attività Militari della Stazione CC Forestale di Villa Santa Maria, durante la proficua campagna di controlli, già avviata lo scorso anno, sulla raccolta e commercializzazione dei tartufi in aree particolarmente "sensibili" della Provincia di Chieti, hanno intensificato...
Si chiude il sipario sulla Roccaraso Fashion Week edizione invernale 2022, un appuntamento che quest'anno si è svolto in assenza di neve nel capoluogo dello sci del Centro Sud Italia.
Quattro giorni intensi intrapresi con la cerimonia inaugurale giovedì 15 dicembre presso l’Istituto Alberghiero E. De Panfilis di Roccaraso con il...
La Città di Roccaraso ospita la 7° edizione del "RFW Settimana Bianca del Design della Moda". Ad aprire i lavori questa mattina di giovedì 15 dicembre, l'Istituto Alberghiero di Roccaraso "E.De Panfilis" ha lanciato un Contest interno per gli studenti iscritti a questa scuola di formazione per futuri professionisti del mondo...
Per tantissime persone il 1 ottobre è una data preziosa, forse la più preziosa dell'anno. In questo giorno il rituale della cerca del tartufo bianco si ripete ogni anno alle 5:30 della mattina; per alcuni, quello di darsi appuntamento al bar per "annusarsi" prima della partenza, proprio come i fedeli compagni a quattro zampe, per altri...
Sin dalle prime ore del 31 ottobre, in una splendida e calda mattinata autunnale, in centinaia tra turisti, visitatori e appassionati gourmet si sono riversati a San Pietro Avellana (IS) per la giornata di apertura della 27° Mostra Mercato del Tartufo Bianco, una rassegna che celebra il pregiato fungo in tutte le sue sfumature di...
Con il suo profumo intenso e il suo sapore inconfondibile, il prezioso tartufo bianco di San Pietro Avellana torna ad essere protagonista in un appuntamento imperdibile per buongustai e appassionati del diamante dei boschi: lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 torna la 27^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco con un...
Il prezioso oro nero della terra molisana protagonista il 13 e 14 agosto di uno degli appuntamenti estivi più attesi in Alto Molise: la Fiera del Tartufo nero di San Pietro Avellana (IS), giunta quest'anno alla sua 33^ edizione.
Una rassegna che esalta il prezioso fungo, che cresce in abbondanza nel territorio alto molisano ricco di...
Negli scorsi mesi i carabinieri Forestali di Villa Santa Maria, nell'ambito di una sistematica campagna di controllo, hanno verificato le modalità di raccolta e di commercio del tartufo scorzone fresco (Tuber aestivum), sanzionando cavatori e rivenditori per numerose irregolarità di natura amministrativa.
I militari hanno accertato il...
"La cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali" è una candidatura di carattere nazionale istruita grazie al coordinamento tecnico-scientifico istituzionale del Servizio II- Ufficio UNESCO del Segretariato Generale del Ministero della Cultura (MiC).
Il percorso, iniziato nel 2013, è stato seguito e...
Bagno di folla a San Pietro Avellana per la 26° fiera mercato del Tartufo bianco organizzata in poco più di 20 giorni dalla neo insediata amministrazione comunale. Il sindaco Simona De Caprio mostra tutta la sua soddisfazione per essere riuscita, insieme al suo gruppo e tanti volontari, a rilanciare in cosi poco tempo una festa...