Si è beccato un verbale di 3.333 euro per essere uscito a cercare il tartufo con un giorno di anticipo nella zona di Vastogirardi. E' quanto successo, giovedì scorso, a un cavatore della zona colto di sorpresa dai Carabinieri Forestali, che lo hanno trovato in piena attività con tanto di vanghello e due cani al seguito.
Si è fermata...
Incendiata una Citroen Saxo nella zona della ex discarica di San Pietro Avellana. L'episodio è avvenuto qualche giorno fa ai danni di un tartufaio del chietino, conosciuto da anni in Alto Molise. Mentre ignoti davano in fiamme la sua automobile, l'uomo era impegnato nella ricerca del tubero pregiato.
Un gesto deprecabile che lascia una...
E' inziata male la giornata per due tartufai a San Pietro Avellana. Sono stati sorpresi dai Carabinieri Forestali ad iniziare l'attività di ricerca fuori dall'orario stabilito dalla legge regionale (Molise): un'ora prima dell'alba. I militari, in servizio notturno, proprio per prevenire episodi del genere, erano appostati nell'agro del...
Ieri sera anche il meteo - nelle vicinanze pioveva ovunque - ha contribuito a far svolgere senza disagi "la Tartufata", la grande kermesse gastronomica dedicata al tubero pregiato - a nostro avviso - la migliore sul suolo molisano. Circa cinquecento gli ospiti.
Tutti ammaliati dalla bontà dei piatti e dalla organizzazione impeccabile:...
E' tutto pronto a Miranda per la 22^ edizione della Tartufata. Parte stasera la tre giorni delle degustazioni elaborate esclusivamente con i prodotti di base a metro zero.
Il costo del menù è di 15 euro. A tavola saranno serviti: l'uovo all'occhio di bue con il tartufo; il risotto con la crema di caciocavallo ed il tartufo; la...
Non finisce mai di stupire "La Tartufata" di Miranda. Vetrina d'eccezione del tartufo pregiato molisano, ma anche show cooking degli chef affermati, che nel corso di oltre un ventennio hanno sbalordito la platea di migliaia di visitatori, venuti in loco per degustare il re della tavola, elaborato con piatti sublimi.
Quest'anno è...
Sono state registrate un migliaio di presenze, ieri sera, a Forlì del Sannio per la 1^ edizione del presepe vivente. La sacra rappresentazione è stata accolta favorevolmente dai turisti in vacanza nei paesi dell'area pentra e da quelli dell'Alto Sangro, che già apprezzavano il paese della provincia d'Isernia, famoso per la presenza...
Un luogo che condensa in sé bellezze paesaggistiche di visibilità immediata, una fila di montagne poderose e altere che termina con una vallata intorno al lago: è questo il territorio dove si trova la Locanda Belvedere di Stefano Rufo, un nome semplice che ci riporta al passato con l’aggiunta di una caratteristica del posto che è...
28, 29, 30 Luglio, incontro con il gusto a Miranda. Dal 28 al 30 luglio nel paese alle porte di Isernia si svolgerà la Tartufata, il tradizionale appuntamento enogastronomico che richiama ogni anno migliaia di appassionati da tutto il Centro Sud d’Italia. Innovazione e tradizione: questi gli elementi essenziali di un ritrovato...
Giunge alla 21^ edizione la Sagra del Tartufo a Vandra (Frazione di Forlì del Sannio). Anche quest'anno, gli organizzatori ripropongono il doppio appuntamento sabato 22 e domenica 23 luglio, per dare risposta ai tanti gourmet del tartufo che altrimenti non si riuscirebbe ad accontentare in un solo appuntamento.
Il protagonista delle...