L'Associazione Spazio Pieno di Castel di Sangro ha ricevuto un importante invito da parte della Presidente dell'IRCCS di Candiolo, Allegra Agnelli. L'associazione, che dal 2012 organizza una giornata di sport e solidarietà per raccogliere fondi da destinare alla ricerca sul cancro, è stata invitata a visitare l'Istituto per conoscere...
La Dirigente Scolastica del Patini-Liberatore, prof.ssa Cinzia D'Altorio, ha firmato la manifestazione di interesse per partecipare al programma formativo Internazionale "Amgen Biotech Experience dell'ABE site Italy".
La manifestazione di interesse ha permesso a tre docenti di scienze dell'Istituto (le prof. sse Lidia Casasanta, Anna Di...
Molecole estratte dalla popolare pianta Ginko biloba hanno dimostrato avere diverse azioni di potenziale interesse medico, dalle attività antinfiammatorie a quelle antiossidanti, fino a possibili proprietà antitumorali.
Una di queste, la isoginkgetina, appartenente alla famiglia dei flavonoidi, è stata studiata dal Laboratorio di...
Assegnato alla Fondazione Neuromed, con il progetto presentato dal dottor Vittorio Maglione, del Laboratorio di Neurogenetica e Malattie Rare, un finanziamento delle Fondazioni Cariplo e Telethon. Il progetto scelto, uno dei ventiquattro selezionati in Italia tra gli oltre duecento candidati, punterà all'identificazione di geni finora...
Sono quelle che si cercano con l'ecodoppler delle carotidi: le placche aterosclerotiche. Formate da un accumulo di grassi, colesterolo, tessuto fibroso e cellule del sistema immunitario, rappresentano il segno distintivo dell'aterosclerosi, le cui conseguenze, dall'infarto all'ictus fino ai problemi vascolari periferici, costituiscono di...
Quando si parla di malattie rare la consapevolezza diventa cruciale. Alla base del riconoscimento vi è un forte impegno che possa individuare ricerche tese ad individuare nuove e migliori terapie.
Più vi è conoscenza, meglio possiamo aiutare il mondo scientifico a trovare soluzioni. Ecco perché i ricercatori dell'I.R.C.C.S....
Questa mattina, presso i laboratori dell'INFN del Gran Sasso, il Presidente della Provincia dell'Aquila Angelo Caruso insieme al Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ed il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, hanno accolto il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Premio Nobel alla fisica Giorgio Parisi, e la Ministra...
Oggi si è concluso l'iter che iscrive pienamente AmoRosa nelle Associazioni di Promozione Sociale secondo quanto previsto dalla riforma del Terzo Settore. Con l'assemblea e l'elezione del nuovo organo di amministrazione avvenuti in data 27 gennaio 2022, è stato approvato il nuovo statuto che le consentirà di entrare nel Registro...
Studenti e dottorandi del corso di laurea in Scienze della Terra dell'Università La Sapienza in visita al sito paleontologico di Scontrone. Nei giorni scorsi il gruppo di studiosi ha partecipato ad una lezione di paleontologia nella cornice dell'importante sito fossilifero, posto a nord dell'abitato del piccolo comune dell'Alto Sangro e...
Ottobre si tinge di rosa, è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il più frequente dei tumori femminili. Il 19 ottobre di ogni anno, su iniziativa dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), si celebra in tutto il mondo a scopo di sensibilizzare sulla malattia e promuovere l'accesso a diagnosi, controlli e cure...