Nelle giornate del 14-15-16 giugno 2022 diciotto studenti del MIT di Boston raggiungeranno Castel di Sangro per un workshop di ricerca nell'ambito del progetto pilota "Rebuilding the edge " di Liminal A.P.S. che coinvolge la Fondazione FS Italiane, MIT Italy ed il Mit UrbanRisk Lab.
Liminal Lab è un laboratorio di ricerca...
Dopo il successo della scorsa estate con quattro date sperimentali, il servizio turistico ferroviario propone tre nuove date per scoprire l'atmosfera candida e invernale dell'appenino centrale partendo dalla costa abruzzese: passando per le stazioni di Pescara e di Chieti, il treno raggiungerà le stazioni intermedie dei comuni di...
È tornato a viaggiare sui binari della Ferrovia dei Parchi il treno storico "La Transiberiana d'Italia". Nelle due giornate di sabato 26 e domenica 27 giugno, sono saliti a bordo un totale di 560 turisti provenienti da ogni regione della penisola.
Tra gli Altipiani Maggiori d'Abruzzo e dell'Alto Molise, i paesi protagonisti delle...
Un anno intenso per l'Associazione LeRotaie ed il progetto di turismo ferroviario lungo la linea Sulmona-Isernia. Il 26 dicembre, come da tradizione, il treno storico organizzato in collaborazione con Fondazione FS raggiungerà Carovilli per il presepe vivente, portando così nel borgo altomolisano circa 400 viaggiatori.
Tutte le...
Saranno circa 400 gli studenti che mercoledì mattina (21 novembre) saliranno sul "Treno della Memoria", il viaggio da Sulmona a Roccaraso a bordo della Transiberiana d'Italia promosso nell'ambito delle celebrazioni per il 75esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari di Pietransieri. Un'iniziativa che vede in prima fila il Comune di...
Sono diciasettemila i turisti che nel corso del 2017 hanno viaggiato sui binari della Sulmona - Castel di Sangro. Un numero sempre di più crescente, grazie al progetto turistico sostenuto con forza dalla Fondazione F.S.. Il presidente Luigi Cantamessa auspica l'incremento delle corse, visti gli incredibili riscontri da parte...