Si sono svolte ieri le riprese del docufilm "La vittoria di monte Marrone" ultimo documentario dei registi Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli, quest'ultimo inviato RAI Radiotelevisione Italiana, celebre per molte inchieste della trasmissione "Chi l'ha Visto?".
Il lungometraggio, patrocinato dallo Stato Maggiore dell'Esercito,...
Lo scorso 24 gennaio sono iniziate alla piana dell'Aremogna le riprese de 'La Seconda Via'.
La Provincia dell'Aquila è lieta di concedere il patrocinio ad un'iniziativa che, narrando le gesta del battaglione Alpini L'Aquila , sarà capace di rendere onore tanto alla bellezza del territorio quanto alla nostra memoria storica.
Il...
Il Ministro Dario Franceschini ha annunciato il 5 aprile 2021 la firma del decreto che istituisce la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche presso la Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura, con il compito di verificare la corretta classificazione delle opere cinematografiche da parte degli...
Si sa poco della trama che richiama "La Mano de Dios" di Maradona, uno dei miti di Sorrentino, ricordato anche durante la vittoria dell'Oscar per "La Grande bellezza": "Sono emozionato - dichiara Paolo Sorrentino - all'idea di tornare a girare a Napoli, vent'anni esatti dopo il mio primo film. È stata la mano di Dio è, per la prima...
Il 23 dicembre 2019 alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco ad Agnone (IS), gli organizzatori presentano al pubblico l'Agnone International Film.
Ambizioso progetto internazionale che sarà illustrato alla presenza del Sindaco di Agnone Avv. Lorenzo Marcovecchio e dell'amministrazione comunale, del Direttore...
Certamente è il Presidente che nella storia ha lasciato un profondo solco. Parliamo di Sandro Pertini la cui vita è diventata una pellicola cinematografica. E venerdì 15 novembre al cinema-teatro Italo-Argentino di Agnone la proiezione del film: "Il Giovane Pertini - combattente per la libertà".
Alle ore 21.30 in sala sarà presente...
"Perché si chiamava Biancaneve? Perché stava sempre sulla neve...cioè lei è di Roccaraso". Una pista dedicata e uno skipass personalizzato. Il Consorzio Skipass Alto Sangro ha deciso di celebrare così l'uscita nelle sale cinematografiche del nuovo film di Alessandro Siani "Il Giorno più bello del mondo" che riserva una citazione...
E' ufficialmente candidato al David di Donatello. Parliamo del film agnonese "L'amore ai Tempi di Sh.Rek" pellicola targata Tonino Di Ciocco e Andrea Cacciavillani di Alessandro Dervisio che ne ha curato la regia. Assurdamente non meritevoli finanziamenti con bandi per la cultura della Regione Molise il film ha partecipato con successo...
Era ospite nella sala del centro congressi di Civitella Alfedena dove si sarebbe proiettato il suo ultimo film "Il grande salto". L'attore e regista 59enne romano, Giorgio Tirabassi, però ha accusato un malore, per il quale è stato prontamente soccorso. Le sue condizioni non destano preoccupazione e non sarebbe in pericolo di vita....
"Biancaneve è di Roccaraso", parola di Siani. Nel prossimo film del comico napoletano 'Il giorno più bello del mondo' contiene un pezzetto di Abruzzo. Nel finale del trailer di lancio concesso in anteprima assoluta a TgCom 24 (Clicca QUI) l'attore cita Roccaraso: l'importante stazione sciistica dell'Alto Sangro.
Pronto il commento del...