Si sono svolte ieri le riprese del docufilm "La vittoria di monte Marrone" ultimo documentario dei registi Anna Cavasinni e Fabrizio Franceschelli, quest'ultimo inviato RAI Radiotelevisione Italiana, celebre per molte inchieste della trasmissione "Chi l'ha Visto?".
Il lungometraggio, patrocinato dallo Stato Maggiore dell'Esercito,...
Lo scorso 24 gennaio sono iniziate alla piana dell'Aremogna le riprese de 'La Seconda Via'.
La Provincia dell'Aquila è lieta di concedere il patrocinio ad un'iniziativa che, narrando le gesta del battaglione Alpini L'Aquila , sarà capace di rendere onore tanto alla bellezza del territorio quanto alla nostra memoria storica.
Il...
Il 26 Settembre 2021 nello splendido scenario del "Bucchianico", alle pendici del Monte Rotella, in località Bosco di S. Antonio di Pescocostanzo (Aq), si è svolta la cerimonia di inaugurazione del "Sentiero CAI degli Alpini" (n° 359).
La realizzazione di un nuovo sentiero CAI è stata fortemente voluta da alcuni soci del Gruppo...
Domani 4 luglio il Gruppo Alpini "Orazio Ricchiuto" di Castel di Sangro (Sezione Abruzzi) festeggia il 60° anniversario dall'inaugurazione del Monumento ai Caduti sito in località Madonna degli Eremiti.
È il secondo incontro dell'anno per gli alpini, dopo l'assemblea dei soci dello scorso 23 maggio 2021. Un momento molto importante e...
Inaugurata oggi, giorno del 75° anno della Repubblica Italiana, la panchina dell'abbraccio realizzata dal Gruppo ANA Protezione Civile di Ateleta e sistemata lungo il viale della sede del Gruppo Alpini. Un'opera imponente realizzata da alcuni artigiani del posto per ricordare l'assenza di quei piccoli gesti che accompagnano la vita...
Ieri pomeriggio, presso il teatro comunale Francesco Paolo Tosti, si è svolta l'assemblea dei soci dell'ANA (associazione nazionale alpini gruppo Orazio Ricchiuto) di Castel di Sangro.
Dopo il rituale minuto di silenzio per tutti i militi "andati avanti", il capogruppo Sandro Riccio ha illustrato le svariate attività svolte...
Domani 8 maggio e domenica 9 maggio 2021 presso il punto vaccinale di Castel di Sangro, porte aperte alla somministrazione di vaccini per i cittadini che non soffrono di patologie importanti e che abbiano un'età compresa tra i 60 e gli 80 anni. È possibile effettuare la prenotazione attraverso il numero Whatsapp 379 193 9191 (Whats...
Il nucleo di Protezione Civile del Gruppo Alpini di Ateleta ha organizzato per domenica prossima, 9 maggio, un corso di formazione dedicato ai nuovi volontari di Protezione Civile, che verterà sui contenuti del decreto legislativo 81/08, ovvero sulle norme che si utilizzano in materia di sicurezza negli scenari di Protezione Civile.
Il...
Nella serata di ieri, a seguito di un vertice convocato d'urgenza dall'architetto Mario Rainaldi, responsabile del COC di Castel di Sangro, è stata pianificata l'organizzazione per un'ulteriore accelerata della campagna vaccinale in Alto Sangro.
I numeri importanti, prodotti dal centro in oltre un mese di vaccinazioni, sono stati alla...
Nasce dalla volontà dell'amministrazione Comunale di Castel di Sangro, l'idea di realizzare un percorso (formato virtuale) tra i Presepi più caratteristici dei luoghi della tradizione cattolica e storico-artistica locale.
L'esigenza di trasmettere un po' di spirito natalizio, in queste anomale festività, si è sposata a pieno con la...