Alberghiero Roccaraso, studenti e chef a confronto: migliorare oggi per emergere domani
Chef di oggi e professionisti di domani, insieme all’Istituto alberghiero di Roccaraso. Lunedì 8 maggio, alle 10, Daniele D’Alberto, Coordinatore del Dipartimento dei Giovani cuochi abruzzesi, sarà ospite dell’I.P.S.S.E.O.A. “Mons. E. De Panfilis”, nell’ambito delle iniziative finalizzate all’apertura e al dialogo tra la scuola, territorio e mondo del lavoro, a cui l’Istituto, guidato dal dirigente scolastico, Massimo Di Paolo, ha dato vita nel corso dell’anno scolastico.
D’Alberto, classe 1987, darà prova della sua continua sperimentazione creativa ai fornelli e parlerà agli studenti della sua esperienza nelle cucine di importanti ristoranti di tutta Italia. Il giovane chef pescarese, dopo il diploma all’Istituto alberghiero “De Cecco” di Pescara nel 2006, ha iniziato la sua carriera lavorativa presso l’Hotel Villa San Carlo Borromeo di Senago (Milano), proseguendo, poi, nel ristorante “Casa Vissani” di Gianfranco Vissani, a Civitella del Lago (TR), e a “La Madonnina del pescatore di Senigallia” dello chef Moreno Cedroni, due stelle Michelin. Chef “Emergente Abruzzo 2014”, D’Alberto ha deciso successivamente di ritornare nella sua regione e dal 2015, gestisce il “BR1 Cultural Space” di Montesilvano.
L’incontro formativo con gli studenti dell’Istituto alberghiero di Roccaraso, in programma lunedì 8 maggio, è stato organizzato con l’intento di presentare la costituzione del Coordinamento Alto Sangro dell’Associazione provinciale cuochi dell’Aquila, a cui prenderanno parte i coordinatori Nick Biasella e Roberto Marchei. Sarà presente anche all’incontro anche Daryoush Shojaee, chef aquilano, campione internazionale di intaglio di frutta e ortaggi, da poco eletto presidente dell’Associazione cuochi dell’Aquila.
Claudia Sette
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.