Emergenza rifiuti, il sindaco Schipani chiede aiuto alla Regione
Si attende l'intervento della politica per il gravissimo degrado ambientale sul Sangro
Non vi era alcun dubbio sull’immediato intervento del primo cittadino di Scontrone in merito alla grave situazione di degrado denunciata da TeleAesse, giorni fa, a seguito delle segnalazioni dei nostri lettori sulle discariche abusive a cielo aperto sulle sponde del Sangro tra la frazione Villa Scontrone e Castel di Sangro.
Il sindaco Ileana Schipani, anima ambientalista ed elevata competenza professionale, anche nella veste di presidente del CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale), ha prontamente richiesto l’intervento della Regione Abruzzo inviando una nota di indirizzo anche all’ufficio tecnico comunale e al servizio di Polizia Municipale per contrastare l’emergenza rifiuti lungo le aree demaniali del fiume.
La missiva è stata indirizzata al presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, agli assessori regionali Mario Mazzocca e Donato Di Matteo, rispettivamente all’Ambiente e ai Lavori Pubblici, al direttore del Dipartimento Opere pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali Emidio Primavera e al dirigente del Servizio Gestione dei Rifiuti Gianfranco Piselli.
«La situazione – denuncia il primo cittadino – sta purtroppo degenerando e servono interventi mirati ed efficaci per rimuovere l’attuale situazione di degrado e per contrastare in futuro il ripetersi di attività illecite di abbandono di rifiuti».
Accanto alla richiesta di un sopralluogo sul posto da parte della Regione vi è l’impegno, da parte del Comune di Scontrone, di sostenere attività di educazione e sorveglianza in sinergia con le associazioni di settore, tese a sensibilizzare la popolazione rispetto alla problematica.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.