Cantine Aperte in Abruzzo, 29 e 30 Maggio pronte ad accogliere gli enoturisti

Cantine Aperte 2021 in Abruzzo: Torna la Festa del Vino con 22 Cantine e Novità Imperdibili
Dopo un anno di pausa a causa della pandemia, Cantine Aperte, la più grande festa del vino d’Europa, torna in Abruzzo il 29 e 30 maggio. Quest’anno, 22 cantine apriranno le loro porte per offrire ai visitatori un’esperienza unica tra visite guidate, degustazioni di vini e momenti di convivialità, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
Cantine Aperte: Novità e Sicurezza
La parola d’ordine di questa edizione è “sicurezza”. Per garantire un’esperienza piacevole e sicura, il Movimento Turismo del Vino Abruzzo ha introdotto la prenotazione obbligatoria per accedere alle cantine. Come spiega il presidente Nicola D’Auria:
“Abbiamo deciso di non fermarci e di tornare a organizzare Cantine Aperte per dare un segnale di positività e ottimismo a tutto il settore. Quest’anno sarà un’edizione diversa, un ritorno alle origini, con visite più intime e focalizzate sulla cultura del vino.”
Gli ampi spazi all’aperto delle cantine partecipanti permetteranno di organizzare eventi in totale sicurezza, garantendo ai visitatori una due giorni serena e spensierata, all’insegna della cultura del vino e dell’accoglienza abruzzese.
Le Novità
Oltre all’edizione di maggio, il Movimento Turismo del Vino ha annunciato una seconda data per Cantine Aperte: 19 e 20 giugno. Questa doppia opportunità è stata accolta con entusiasmo dalle cantine abruzzese, molte delle quali hanno già confermato la partecipazione a entrambe le date.
Come sottolinea la vice presidentessa Stefania Bosco:
“Il record di aziende iscritte all’associazione, oggi 52, dimostra la voglia di aggregazione e promozione del nostro territorio. Con il nuovo format di Vigneti Aperti e la seconda data di Cantine Aperte, vogliamo offrire ancora più opportunità ai visitatori e ai produttori.”
Le Cantine Partecipanti
Ecco l’elenco delle 22 cantine abruzzesi che aderiscono a Cantine Aperte:
- Agricola Cirelli
- Agriverde
- Cantina Bossanova
- Cantina Margiotta
- Cantina Ruggieri
- Cantine Bosco Nestore
- Cantine Mucci
- Contesa Vini
- Dora Sarchese
- Emidio Pepe
- Faraone Vini
- Fattoria Licia
- La Vinarte
- Paolucci Vini
- San Lorenzo
- Stefania Pepe
- Tenuta Cerulli Spinozzi
- Tenuta del Priore
- Tenuta Ferrante
- Tenuta Secolo IX
- Vaddinelli
- Vigneti Radica
Per scoprire i programmi completi, le modalità di partecipazione e la mappa ufficiale delle cantine.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.