E' tutto pronto a Roccaraso per l'arrivo della nona tappa della 103esima edizione del Giro d'Italia, che domenica 11 ottobre condurrà la carovana rosa da San Salvo fino all'Aremogna con un arrivo in quota 1.700 metri.
Non sarà solo una delle tappe di montagna più attese del Giro che per la seconda volta nelle ultime cinque edizioni...
Nella sala consiliare della città di Castel di Sangro domenica 11 Ottobre alle ore 11:30 verrà presentata la guida intitolata "CAMMINO SUL TRATTURO DEI RE. GUIDA A TAPPE SUL TRATTURO LUCERA-CASTEL DI SANGRO" edita da "Regia Edizioni" e frutto di un duro lavoro svolto dall'associazione onlus "Il Tratturo Campodipietra", gruppo di...
I migliori produttori biologici e naturali del Molise e dell'Abruzzo si incontrano a Castel del Giudice (IS) per la 3° edizione della Festa della Mela - Edizione esperienziale che sabato 10 ottobre 2020 dipingerà di profumi e sapori per tutto il giorno il borgo dell'Alto Molise al confine con l'Abruzzo.
Immerso nei boschi decorati del...
La Transiberiana d'Italia torna in Molise con il suo progetto di valorizzazione turistica. Diverse le mete autunnali nei borghi del Molise per una delle ferrovie più panoramiche d'Italia che ha raggiunto nel 2019 l'invidiabile record di 31.500 viaggiatori.
Dopo la sosta forzata, l'Associazione LeRotaie di Isernia composta da volontari...
Colori vivi disegnano la femminilità ideale della Fanciulla del Borgo, che dall'alto dei suoi oltre tre metri di altezza si staglia "come dea primigenia, tutrice e madre della terra" sul panorama appenninico che si apre dalla piazza di Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), dove cime e boschi molisani toccano quelli...
Presenze raddoppiate nei due parchi avventura, accessi cresciuti del 30% al centro sportivo e alle altre attrazioni presenti sul Pratone (zip-line e parco gonfiabili). Impianti di risalita riaperti d'estate dopo 12 anni presi letteralmente d'assalto, così come i rifugi in quota.
E' pieno di segni positivi il bilancio della stagione...
Giornata mondiale del turismo da record per Castel di Sangro che, in una domenica contrassegnata dal maltempo, registra, grazie alle oltre 250 presenze arrivate da Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Marche, Campania e Molise con l'ultimo treno estivo della Transiberiana d'Italia, un altro piccolo record in un campo, quello turistico...
"E poi, il treno, nel viaggiare, sempre ci fa sognare" (Antonio Machado). Un'emozione che possiamo continuare a vivere grazie alla Transiberiana d'Italia, treno storico che prende il nome dalla ferrovia che collega Mosca, con le regioni centrali della Siberia e quelle dell'estremo oriente russo.
Dal 2014 la Fondazione FS italiane e le...
E' fra i paesi dell'Alto Sangro che ha ospitato un numero eccezionale di turisti. L'emergenza coronavirus, paradossalmente, ha fatto incrementare le presenze in modo esponenziale sotto i monti del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Grazie al tabellone degli appuntamenti messo a punto con perizia dagli operatori, in sinergia con...
L'Associazione "il Cammino di San Tommaso" invita tutti al convegno "I Cammini d'Abruzzo - Stato dell'arte e traiettorie di sviluppo" in programma, domenica 6 Settembre, alle ore 18.30, nella Sala Becci del Padiglione Espositivo Marina di Pescara, all'interno della fiera sulla mobilità lenta ECOMOB EXPO 2020.
Interverranno i...