Le Passeggiate Poetiche e Le Veleggiate Poetiche, di cui Le Ciaspolate Poetiche sono una naturale declinazione tra i monti innevati, è il progetto di valorizzazione dei territori nato nel Parco Nazionale del Circeo più di 10 anni fa ad opera dell'Aps Exotique.
Dopo un lungo cammino fatto passo dopo passo, questo progetto tocca...
Come primo evento di festeggiamento del centenario del Parco, il 10 febbraio è stato inaugurato a Pescasseroli nelle Scuderie Sipari il Museo storico dei 100 anni del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'itinerario proposto ai visitatori comprende 35 pannelli che illustrano la prima tappa cronologica del Parco: come si è...
Ripartono in sicurezza i "Treni della neve" promossi dalla linea storica della Transiberiana d'Italia tra i borghi delle montagne degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Il treno storico ha ripreso la sua corsa con partenza da Sulmona, alla scoperta degli incantevoli scenari imbiancati della Majella, con destinazione Roccaraso.
Il...
Venerdì 14 gennaio 2022, Il Polo di Innovazione "Abruzzo Innovatur", unitamente alla intera Governance regionale del Turismo, (PMC e DMC ai sensi L.R. 15/15) e alle tre sigle sindacali regionali Federturismo, Federalberghi e Assoturismo, ha partecipato alla riunione indetta dall'Assessore regionale al Turismo, Daniele D'Amario,...
Che Roccaraso sia una delle mete preferite dagli sciatori di tutta l'Italia non vi era più alcun dubbio. Piste da sci perfette, innevamento artificiale di ultima generazione e miglioramenti annuali degli impianti di risalita verso le cime dell'Aremogna, Pizzalto e Monte Pratello. Con il passare degli anni i personaggi dello...
MontagnAperta lancia un nuovo appuntamento: il Webinar di martedì 21 dicembre, alle ore 12.00, per riflettere sull'ospitalità qualificata per nuovi turismi e smart working.
Dopo l'ottimo riscontro di pubblico del workshop organizzato in collaborazione con formazioneturismo.com, MontagnAperta propone un nuovo interessante confronto -...
Dopo il successo della scorsa estate con quattro date sperimentali, il servizio turistico ferroviario propone tre nuove date per scoprire l'atmosfera candida e invernale dell'appenino centrale partendo dalla costa abruzzese: passando per le stazioni di Pescara e di Chieti, il treno raggiungerà le stazioni intermedie dei comuni di...
Il Comune di Capracotta promuove "MontagnAperta 2021", evento dedicato al rilancio della montagna e delle sue culture attraverso un approccio multidisciplinare.
L'iniziativa di quest'anno, alla sua seconda edizione dopo l'inevitabile rinvio del 2020 causato dall'emergenza sanitaria, riprende il suo cammino verso una maggiore...
Nei giorni scorsi si è tenuta a Villetta Barrea l'Assemblea nazionale dell'Associazione Borghi Autentici Italiani (BAI) che riunisce piccoli e medi comuni attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali.
L'Assemblea...
La APS Vivi Molise è lieta di presentare la prima edizione de Il Lago incantato di Babbo Natale, un parco tematico ricco di eventi dedicati ad adulti e bambini, in cui vivere un'esperienza magica e senza tempo.
Il Lago incantato di Babbo Natale prenderà vita tutti i fine settimana e nei giorni festivi a partire dal 20 novembre fino al...