A Monte Capraro sono terminati i lavori per la messa in sicurezza della seggiovia e della sciovia. Si è trattato di importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria - realizzati grazie ad un finanziamento regionale - che hanno consentito a Capracotta di far ripartire anche lo sci alpino nella stazione sciistica dopo tre...
L'altissimo Molise diventerà un laboratorio della sostenibilità ambientale e della qualità della vita. È stato approvato dalla Regione Molise, all'interno del POC 2014-2020, l'ambizioso progetto proposto dal comune di Capracotta, nell'ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne – SNAI Area "Alto medio Sannio".
Capracotta,...
Oggi, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, il Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo annuncia i dati degli interventi del 2020: aumentati rispetto allo scorso anno di circa il 30%; mentre il numero delle persone soccorse è cresciuto del 40%.
"Quest'anno le nostre squadre del Soccorso Alpino e Speleologico -...
Parte dal Molise la staffetta del 10 dicembre, organizzata da ITRIA – Itinerari Turistico-Religiosi Interculturali Accessibili - con la Conferenza Episcopale di Abruzzo e Molise, il Comune di Castel del Giudice e la Regione Molise, la lanterna del dialogo (simbolo di ITRIA) che passerà nelle mani virtuali di quanti vorranno...
Continua il ciclo di appuntamenti insieme ad Astronomitaly. Fabrizio Marra, Elisa Fardelli, Federico Ferraris e altri ospiti d'eccezione guideranno gli spettatori alla scoperta della nostra silenziosa compagna, la Luna, e dei pianeti Giove e Saturno.
In occasione di uno spettacolare evento astronomico che coinvolgerà questi tre corpi...
Un percorso fortemente voluto dall'amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Angelo Caruso, che ha toccato vari punti. Al teatro Tosti di Castel di Sangro è stato proiettato un documentario girato dall'Istituto Luce che ha mostrato la guerra che fu nell'area di Castel di Sangro. La città sangrina si è trovata, suo malgrado,...
A poco più di un mese dall'inizio della stagione invernale, Alto Sangro e Regione Abruzzo si sono incontrati virtualmente questa mattina in videoconferenza per fare il punto sulla situazione turistica di un Alto Sangro sempre più al centro dei processi di crescita turistica regionale.
Nell'ambito dell'offerta turistica, politica e...
A cominciare da domenica 18 ottobre e fino ad inizio inverno con l'ultima tappa del 2020 prevista per il 27 dicembre, la Transiberiana d'Italia fa letteralmente il pieno di eventi.
L'offerta turistica in calendario punta a vivere e godere, oltre ai consueti paesaggi che il tracciato riserva ai suoi tanti turisti, i percorsi storico...
Partecipazione e coinvolgimento per la 3° Festa della Mela a Castel del Giudice - Edizione esperienziale -, che sabato 10 ottobre, in una giornata baciata dal sole, ha colorato con i sapori più autentici del Molise e dell'Abruzzo il cuore del paese, che fa dell'agricoltura biologica e del turismo sostenibile i suoi pilastri...
Un tratturo che unisce, un tratturo che ancora una volta, a distanza di secoli, rimarca quella vicinanza tra realtà distanti, accomunate da un tracciato, il Castel di Sangro – Lucera sempre più meta di interessi, non solo storico culturali ma anche turistici.
Nella mattinata di ieri si è svolta la presentazione della guida...