Continua, anche da remoto, l'impegno dell'Associazione "AmoRosa", nelle iniziative legate alla Prevenzione dei tumori al seno.
Oggi, venerdì 9 Aprile, alle ore 16.30, su apposita piattaforma, si parlerà dello Screening mammografico in Abruzzo ai tempi del Covid, nell'incontro organizzato dalla "Komen" Italia - Comitato Regionale...
Nel tumore ai polmoni non a piccole cellule, che rappresenta dall'85 al 90% di tutti i tumori polmonari maligni, il tasso di replicazione cellulare è direttamente correlato con la formazione di metastasi.
L'intensità con cui le cellule tumorali si riproducono, pertanto, è un parametro molto importante per le decisioni...
Si è guadagnato la copertina della prestigiosa rivista Cancers l'articolo scientifico nato dalla collaborazione tra l'Unità di Neurobiologia e dei Disturbi del Movimento dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e il gruppo dell'Università di Pisa guidato da Luca Morelli, professore associato di Chirurgia generale. Si tratta di una...
Venerdì, 30 ottobre, l'Istituto Neuromed promuoverà una giornata di screening senologico gratuito per tutte coloro che ne faranno richiesta.
L'iniziativa si terrà negli ambulatori dell'ospedale di Via Atinense a Pozzilli nel rispetto delle regole e delle migliori procedure di contenimento del contagio da Covid-19. Bisogna per questo...
Le informazioni genetiche sono sempre più importanti nel quadro dell'oncologia. Nelle cellule tumorali, infatti, possono esserci specifiche mutazioni genetiche capaci di fornire indicazioni cruciali per la classificazione del tumore, la previsione della sua aggressività e, soprattutto, la risposta alle terapie farmacologiche.
Il...
Da sette anni è un evento riconosciuto nel calendario autunnale: circa mille persone hanno preso parte finora alla "Trignolata", nome proprio e originale della giornata-evento da trascorrere parte in campagna, nella raccolta collettiva delle drupe di Prunus Spinosa che crescono nell'areale di Bagnoli e parte "in aula", nella sala...
Il glioblastoma, un tipo di tumore maligno cerebrale particolarmente aggressivo, nonché il più diffuso, viene contrastato con uno standard terapeutico composto da chirurgia, chemioterapia e radioterapia. Ma una delle caratteristiche delle cellule che lo compongono è di sviluppare una resistenza contro i farmaci antitumorali, cosa che...
Anche Castel di Sangro ha scelto di "indossare il rosa" sabato 19 Ottobre, nel mese dedicato alla prevenzione dei tumori del seno. Nell'ambito della campagna per la sensibilizzazione alla cultura della prevenzione promossa da Komen Italia intitolata "la prevenzione è il nostro capolavoro" per il Breast Cancer Awareness Month e grazie...
L'Associazione 'AmoRosa', lo scorso 29 giugno (leggi Qui), si è resa protagonista dell'ideazione e dell'organizzazione della giornata della nutrizione a Castel di Sangro. Unanimi i consensi e le adesioni all'iniziativa sanitaria, con presenze registrate anche da fuori territorio.
Nell'occasione i volontari del sodalizio hanno...