La Squadra Mobile della Questura di Isernia ha denunciato alla competente Procura di Sulmona (AQ), un uomo di origini campane per truffa on line e frode in commercio, a seguito di tempestive e accurate indagini effettuate subito dopo la querela di una donna.
Si è ricostruita una truffa tanto semplice nelle modalità di attuazione...
Si è consumata poco fa, intorno alle ore 12:30, una truffa ai danni di un'anziana signora residente ad Ateleta la quale, dopo essere stata contattata da un "nipote" residente a Roma, si è vista recapitare un pacco da un "corriere" chiedendogli di corrispondere il controvalore di 1.550,00 euro in contanti.
La truffa ben congegnata,...
Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Isernia hanno identificato e denunciato una giovane donna di origini campane che aveva truffato un'anziana signora di Isernia, riuscendo a farsi consegnare monili in oro e soldi contanti per un valore complessivo di 15.000 euro.
Grazie ad un'attività di indagine immediatamente avviata,...
La nuova frontiera della truffa studiata per rubare i dati sensibili agli utenti, ha trovato terreno fertile grazie all'utilizzo dei dispositivi per il controllo del certificato verde, impiegato dagli addetti, per consentire l'accesso all'interno di locali pubblici.
Un'ennesima falla della cybersicurezza tra le applicazioni in...
Nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, gli agenti della Polizia di Stato di Isernia, impegnati nei servizi di controllo del territorio e prevenzione, avevano intercettato un'autovettura con tre persone a bordo che, poco prima, si era allontanata da una rivendita di tabacchi in modo repentino, dopo aver acquistato sigarette per oltre...
Su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale, la D.I.G.O.S. della Questura di Isernia, al termine di laboriose indagini, ha denunciato in stato di libertà per i reati di abuso di ufficio, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e rivelazione di segreto di ufficio, in concorso tra loro, 6 persone...
La Squadra Mobile di Isernia ha denunciato 3 persone che avevano perpetrato truffe sul web a danno di due ignari cittadini di Isernia.
Nel primo caso, un uomo residente nel capoluogo piemontese si è avvalso della tecnica dello spoofing email, utilizzando l'impersonificazione come mezzo per rubare informazioni importanti o accedere a...
La Guardia di Finanza di Isernia ha individuato 224 soggetti che, attraverso dichiarazioni false all'INPS, hanno richiesto/percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza.
L'attività investigativa è stata effettuata, con il coordinamento del Sostituto Procuratore dott.ssa Maria Carmela Andricciola sotto la direzione del Procuratore...
A conclusione di un'articolata attività di indagine, delegata dalla Procura della Repubblica di L'Aquila nell'ambito del p.p. 194/19 e coordinata dal Sostituto Procuratore, Dott. Stefano Gallo, la Guardia di Finanza della Compagnia di L'Aquila hanno deferito all'A.G. il rappresentante legale di una società, al tempo con sede nel polo...
Pattuglie dei Carabinieri su e giù per Agnone. Posti di blocco nei punti più strategici. Ieri gli uomini del Capitano dei Carabinieri, Christian Proietti, della Compagnia di Agnone sono state allertati da possibili truffe che alcuni sconosciuti stavano per mettere in atto sui territori di Agnone, Pescopennataro ed altri centri...