Moderno, bello, accattivante, fruibile e finalmente all'altezza di Capracotta. Si presenta così la nuova versione del sito https://www.capracotta.com/, da anni attivo come vetrina anche per l'Alto Molise ed ora oggetto di un riuscito restyling.
"C'è voluto un po' di tempo e perciò ci scusiamo con le migliaia di persone che tutti i...
L'associazione di promozione sociale Nonno Aldo APS, nata in memoria di Aldo Tesone, il 1 maggio 2022 alle ore 18:00 presso la Sala delle Esposizioni (Sala degli Archi ndr) in Castel di Sangro, presenterà il progetto: "Mappa di Comunità: Risvegliarsi per non dimenticare".
Il progetto prevede l'avvio di percorsi partecipati in cui i...
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Scontrone, comune capofila del Progetto, l'avviso pubblico volto ad identificare i possibili partner da coinvolgere per la partecipazione al bando da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0...
Un progetto di sviluppo territoriale, culturale e turistico che coinvolga l'intero Molise? Dove dobbiamo firmare? Questo è stato il tenore delle conversazioni intercorse tra i promotori di Sinergia Molisana e gli attori coinvolti nel progetto.
Sinergia Molisana è un progetto, ideato dal gruppo di presidenza dalla Fondazione Quid Novi...
Lunedì prossimo, dalle ore 16.00, presso il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali di Rocchetta a Volturno, è previsto l'incontro di presentazione del progetto "I sentieri della storia", il percorso museale finalizzato alla valorizzazione culturale, storico e paesaggistica del territorio della valle del Volturno, che concentra una...
Ha preso vita alla fine di settembre con una prima manifestazione che ha coinvolto l'intera comunità di Poggio Sannita ed ora a circa un mese si prepara a dar vita ad una sagra che se tutto va bene sarà un vero successo. Parliamo dell'Associazione "Prospera" che ha preso vita grazie alla disponibilità di 22 soci fondatori che hanno...
Il Molise perde l'autonomia dei poli museali e la notizia passa in sordina. "Dopo circa sei anni si ritorna aggregati all'Abruzzo" evidenzia Antonio Camperchioli valido operatore delle Biblioteche Riunite Comunale-Labanca di Agnone.
"Da qualche giorno – continua Camperchioli - il ministro Bonisoli ha eliminato l'autonomia dei super...
Per parlare della seconda edizione della Guida La Repubblica dedicata al Molise si potrebbe partire dai numeri che parlano di Eccellenze: 152 ristoranti, 126 botteghe del gusto, 33 caseifici, 104 agriturismi, B e B, country house, 23 location e catering, 18 produttori di vino, 15 produttori di olio per poi completare lo sguardo con le...
"La manifestazione del 2019 sarà per tutti noi un evento molto importante: festeggeremo il 25° anniversario di "cammina, Molise!", afferma Giovanni Germano, coordinatore ed ideatore della Manifestazione. A differenza degli anni passati, saranno sei, non quattro, i giorni consecutivi di cammino. Saranno giorni di festa grande, ma anche...
Transumanza ieri, oggi e... verso un futuro possibile. La storia e le tradizioni delle antiche vie della "migrazione" pastorale stagionale sono al centro di un progetto di studio messo in campo dagli studenti delle classi terminali dell'Istituto professionale di Stato dei Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità "De Panfilis" di...