Si potrebbe dire che a Castel del Giudice ciò che viene immaginato e ideato poi raggiunge la dimensione della concretezza. A partire dalla riqualificazione di una propaggine del paese, usata per secoli come rimessa, e oggi accogliente, dinamico e incontaminato luogo di un Albergo Diffuso detto Borgo Tufi realizzato per la riuscita e...
La Provincia dell'Aquila, attraverso il dirigente del settore Territorio e Urbanistica, Francesco Buonanni, coadiuvato dall'Arch. Sabrina Cataldi, in merito alla richiesta di variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Barrea, ha espresso parere favorevole all'accertamento di compatibilità con il piano territoriale di...
Cominceranno domani mattina l'avventura nel mondo del lavoro, grazie al Comune di Montenero Val Cocchiara. La bella notizia riguarda sei giovani, motivati, volenterosi e pieni di energia che metteranno in campo per non deludere le aspettative degli amministratori monteneresi, guidati dal Sindaco Zuchegna. "Dopo un lungo iter burocratico...
L’Associazione dei Comuni del Comprensorio Trigno - Sinello, che riunisce 54 comuni delle province di Chieti, Campobasso e Isernia, ha realizzato il SIT – Sistema Informativo Territoriale, banca dati telematica finalizzata a facilitare l’accesso e la consultazione di cartografie, dati catastali, toponomastica, piani urbanistici...
Domani 19 agosto - ore 18:00 - a Scanno, presso il Caffè Pan dell’Orso, nell’ambito del ciclo di incontri dei Sabati Letterari di quetso anno, organizzati da Roberto Grossi e Angelo Di Gennaro, e dal Gazzettino della Valle del Sagittario si terrà un evento in collaborazione con l’Associazione Ripensiamo il Territorio.
Il...
Le scuole dell’Istituto Comprensivo Alda Merini si avviano verso la chiusura e verso la conclusione di tutte le attività didattiche. Anche il 2016-2017 è stato un anno intenso e ricco di iniziative che hanno interessato tutti i plessi scolastici e i vari Comuni nei cui territori le scuole sono ubicate e svolgono la oro azione...
Dal 24 giugno al 2 settembre torna il progetto "Anch’io sono la Protezione Civile". Nato nel 2007, è rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che, all’interno di campi scuola, apprenderanno alcuni principi fondamentali per diventare più consapevoli del ruolo attivo che ognuno può svolgere...
La neonata Condotta Slow Food Castel del Giudice Alto Molise partecipa allo Slow Food Day 2017 – Laboratori della Biodiversità, evento che vedrà vari appuntamenti in tutta Italia e che per il Molise si svolge sabato 8 aprile a San Giovanni in Galdo (CB). La manifestazione vede il coinvolgimento attivo di 5 Condotte Slow Food (oltre a...
Un progetto condiviso frutto di un territorio omogeneo che ha messo insieme le sue forze e le sue idee all’insegna dello sviluppo partecipato. È questa la chiave di volta del Gal Alto Molise – Gruppo di Azione Locale, espressione di partecipazione dal basso, dalla volontà comune di 118 imprese, 18 comuni alto molisani,...
“Dalle antiche tradizioni ai giorni nostri: la conoscenza del passato per costruire una società della convivenza e del reciproco rispetto nell’ambito di un progetto di valorizzazione dell’Alta Valle del Volturno”. Da queste premesse prende spunto il convegno dal titolo: “Sua Maestà la Zampogna”, organizzato dall’Istituto...