Si avvicina il weekend dedicato alla campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre, oltre 5.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi "Io non rischio" in 850 piazze italiane per sensibilizzare la popolazione...
Nel pomeriggio di domenica prossima, 13 gennaio, dalle ore 16:30, a Cerro al Volturno si terrà il convegno «Sulle tracce di Sant'Emidio», organizzato dal Comune di Cerro e dall'associazione "Sant'Emidio nel Mondo", che ha sede ad Ascoli Piceno.
Com'è noto, Sant'Emidio protegge dai terremoti e ciò ha reso il suo culto diffuso nelle...
Due obiettivi importanti sono stati messi a segno dall'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Felice Ciccone. A darne notizia è il primo cittadino. Si tratta del finanziamento per l'installazione di impianti di videosorveglianza: la graduatoria è stata pubblicata sul sito del Ministero dell'Interno. Il Comune di Macchiagodena -...
Sabato 13 e domenica 14 ottobre torna anche in Abruzzo la campagna "Io Non Rischio", giunta alla sua 8^ edizione, con punti informativi su territorio regionale allestiti dai volontari di Protezione Civile allo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sui rischi sismici e alluvionali.
Il...
Oltre 200 ingegneri e architetti della provincia dell'Aquila effettueranno, dal 22 ottobre al 30 novembre, sopralluoghi gratuiti e visite tecniche informative per valutare il rischio sismico degli edifici. L'iniziativa "Diamoci una scossa!", presentata questa mattina, all'Aquila, nella sala consiliare di Villa Gioia, rientra nella I...
Il gruppo di protezione civile "Alto Sangro – Cisar Abruzzo" incrementa l'organico grazie all’ingresso di molti volontari, provenienti da un'altra organizzazione locale paritetica. A darne notizia è il presidente Marcello Alviani.
"Proprio a seguito di questa migrazione – precisa Alviani - possiamo affermare oggi che siamo il...
Un fermo no alla centrale di compressione e al metanodotto che SNAM vorrebbe realizzare in zona sismica 1 nonostante l'opposizione di cittadini e istituzioni, e insieme un appello rivolto a tutti gli abruzzesi per la partecipazione alla manifestazione "No SNAM – No Gasdotto, No Centrale, Stop HUB del gas" in programma sabato 21 aprile...
Il comune di Castel di Sangro sarà il soggetto attuatore dell'opera di adeguamento sismico dell'Istituto Patini Liberatore, beneficiando della misura contributiva di € 1.808.982, assegnata dalla Provincia dell'Aquila per nell'ambito delle previsioni di cui alla L.96/2017.
Nell'ottica di voler contribuire al raggiungimento degli...
Esodo 20, 9-10a - “Sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro, ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio : tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te”.
Nel Decalogo, redatto in un...
Sabato 14 ottobre, 300 volontari saranno impegnati nelle piazze dei quattro capoluoghi di Provincia della Regione Abruzzo per la settima edizione della campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di Protezione Civile che quest’anno si arricchirà di nuovi eventi legati alla conoscenza dei rischi sul territorio.
Si avvicina la...