"Sono intollerabili i disservizi che le compagnie di telefonia hanno imposto in questi giorni alle migliaia di turisti che sono in vacanza a Roccaraso. Non è possibile che ogni anno, Vodafone e Tim in particolare, non siano in grado di rispondere a questi problemi, creando disagi indescrivibili alle attività economiche e ai turisti....
Ha vinto lo spirito di coesione del comprensorio abruzzese - molisano.
Sindaci, vicesindaci, assessori e consiglieri dei comuni dell'Alto Sangro, dell'Alto Molise e dell'Alto Chietino, spogliati dalle loro appartenenze partitiche, hanno manifestato tutti insieme esternando con forza la loro contrarietà al depotenziamento...
Forti raffiche di vento e pioggia. Condizioni meteorologiche avverse che perdurano da ieri notte in Alto Sangro. A Villetta Barrea è straripato il fiume Sangro, ma non si sono registrati danni, stando a quanto riferiscono gli uomini del P.I.V.E.C. Alto Sangro, coordinati da Stefano Tarquinio.
La squadra dei volontari ha operato con...
I finanzieri della Compagnia di L'Aquila hanno concluso un'importante attività di servizio che ha portato all'individuazione di indebite percezioni e malversazioni in relazione a Fondi Europei erogati per circa 4 milioni di euro dalla Regione Abruzzo a vantaggio di realtà agricole colpite dal sisma del 6 aprile 2009.
Le provvidenze...
In relazione ai recenti articoli di stampa che segnalano una chiusura dell'attività chirurgica presso l'Ospedale Castel di Sangro, l'Azienda Sanitaria nella persona del Direttore Generale - Dott. Roberto Testa, tiene a precisare quanto segue, come doveroso atto di una corretta ed esaustiva informazione anche nei confronti della...
Quattro riserve regionali abruzzesi valgono oltre due milioni di euro in termini di servizi ecosistemici "forniti". È quanto emerge da uno studio elaborato nell'ambito di un progetto coordinato dal Prof. Davide Marino dell'Università degli Studi del Molise, esperto di contabilità ambientale e servizi ecosistemici, che sarà presentato...
"La delibera con cui la giunta regionale di Marsilio nega il rilascio dell'autorizzazione e accreditamento dell'unità di raccolta fissa del sangue presso l'Ospedale di Castel di Sangro è l'ennesimo schiaffo alla Sanità nel nostro territorio. Bene hanno fatto le associazioni del settore a chiedere l'immediata sospensione di un...
L'associazione Cittadinanzattiva e il Tribunale dei Diritti dei Malati di Castel di Sangro inviano una nota di protesta indirizzata al governatore Marco Marsilio; all'assessore alla sanità Nicolettà Verì; al direttore generale dell'Asl 1 Roberto Testa; al primario del centro trasfusionale dell'Aquila Anna Rughetti e al direttore...
Arrivano le prime reazioni dal mondo del volontariato sull'ultimo schiaffo subito dalla sanità sangrina. La notizia riportata da TeleAesse sul diniego della Giunta Marsilio al rilascio dell'autorizzazione e l'accreditamento dell'unità di raccolta fissa sangue, ha suscitato la protesta del referente del Tribunale del Malato -...
Mala tempora currunt per la sanità sangrina. L'ultima batosta viene dalla Giunta targata Marsilio che con deliberazione n. 691 del 18 novembre ha confermato il provvedimento di autorizzazione ed accreditamento istituzionale del servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale presso la UOC di L'Aquila. Negando alla struttura...