E' stato firmato a Roma, alla presenza del Ministro per la Coesione Sociale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti, tra il Vicepresidente della Giunta Regionale abruzzese, Giovanni Lolli e il Presidente della Provincia dell'Aquila, Angelo Caruso,
Il patto prevede di attivare un programma strategico ed integrato per lo sviluppo...
"Il lago di Barrea anche per il 2018 sarà completamente non balneabile e il fiume Sangro, in pieno parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, rischia di continuare a ricevere reflui non adeguatamente depurati".
E' quanto denuncia attraverso una nota la Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, "in vista della stagione estiva in cui...
Le preoccupazioni del Wwf Abruzzo, condivise anche dal C.A.I. e Mountain Wilderness, sullo svolgimento di un tour escursionistico con i Quad all'interno delle aree protette sono state dissipate attraverso un comunicato diramato dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
"Si tratta di preoccupazioni legittime, che condividiamo, ma è...
Il Wwf Abruzzo contesta duramente lo svolgimento di un'escursione riservata a una decina di quad, in programma per domenica 20 maggio, nell'area dell'Alto Sangro. Si tratta di un percorso di sessanta chilometri: si parte da mt 823 per raggiungere i 1420 slm, passando per i territori di Montenero Val Cocchiara, Pizzone e...
Quando si parla di orso bruno marsicano si pensa immediatamente al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, la sua "casa natale", tecnicamente definita core area, perché è soprattutto in quel territorio protetto e nella sua area contigua che vive la maggior parte dell'esigua popolazione di orso dell'Appennino. Tuttavia, le...
In occasione della giornata mondiale della Terra, l'associazione Pescasseroli è W insieme al Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e al Comune di Pescasseroli presentano il 22, 23 e 24 aprile presso il Cinema "Ettore Scola", il film documentario EARTH - Un giorno straordinario, un meraviglioso viaggio che rivela l'eccezionale potenza...
I comuni del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise piangono la precoce scomparsa di Ruggero Ricci. Antropologo e guida ambientale si era stabilito a Barrea dove, da circa dodici anni, gestiva l'Ostello dagli Elfi. Durante questo periodo, pur continuando la sua attività di guida turistica in luoghi di particolare interesse...
Esperienza e innovazione sono i pilastri su cui si fonda la nuova Associazione degli alberghi e degli operatori turistici di Pescasseroli, "capitale" del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Grazie al lavoro portato avanti, si è riusciti a dare vita ad un'unione di energie e risorse nel settore turistico, fulcro...
Questa mattina a Pescasseroli, presso la sede del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise il Comandante della Regione Carabinieri Forestale "Abruzzo e Molise", Generale B. Ciro Lungo, alla presenza del Presidente dell'Ente, Antonio Carrara, e del Direttore del Parco Nazionale della Majella, Oremo Di Nino, ha sottoscritto il...
Si sono da poco concluse le attività didattiche del Centro di Educazione Ambientale del Parco svolte ed organizzate dall'Ufficio Educazione e Volontariato in collaborazione con gli operatori del territorio che da anni coadiuvano l’Ente. Da alcuni anni, infatti, le intese che il Parco definisce con i dirigenti degli Istituti...