Nata 5 anni fa da un'idea delle donne del CAI Abruzzo, guidate dalla Presidente della commissione TAM (Tutela Ambiente Montano) Alejandra Meda, con l'intento di dare visibilità all'opera silenziosa ma importantissima delle donne che frequentano la montagna, ha riscosso in questi anni consensi e successi crescenti testimoniati dalla...
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad un disegno di legge sullo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane. Il provvedimento, promosso dal ministro Gelmini, che ha la delega sulla montagna e al quale ha lavorato anche Uncem, introduce misure, anche fiscali, per sostenere la crescita dei Comuni montani e per contrastarne...
Il Comune di Capracotta promuove "MontagnAperta 2021", evento dedicato al rilancio della montagna e delle sue culture attraverso un approccio multidisciplinare.
L'iniziativa di quest'anno, alla sua seconda edizione dopo l'inevitabile rinvio del 2020 causato dall'emergenza sanitaria, riprende il suo cammino verso una maggiore...
Stamattina alle ore 12:00, presso il Quirinale, è stata celebrata la "Giornata Internazionale della Montagna" trasmessa in diretta streaming sul sito del Quirinale.
Su invito del Ministro degli Affari Regionali, è intervenuto con una relazione il Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Prof. Giovanni Cannata, che...
Un progetto decisamente futuristico che trasforma letteralmente lo spostamento dal centro della città di Roccaraso verso gli impianti di risalita di Pizzalto grazie ad una cabinovia a tre funi. Il Sindaco Francesco Di Donato, nel giorno della Pasqua pubblica le prime foto con un rendering fotografico da sogno.
"Finalmente ci siamo! Per...
Le precipitazioni nevose anche a bassa quota che stanno interessando in queste ore il quadrante dell'Appennino Centrale potrebbero causare situazioni di potenziale rischio valanghe causa consistenza del manto che risulta particolarmente pesante e bagnato.
Nelle prossime 24/48 ore si potrebbero verificare distacchi sui versanti...
Si è tenuta in data odierna, presso gli impianti a fune di Monte Pratello a Rivisondoli, l'esercitazione congiunta del distacco valanga artificiale, coordinata dalla Protezione Civile della Regione Abruzzo.
Alla stessa hanno preso parte anche i rappresentanti del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, delle Guide Alpine, il personale del...
Approvato all'unanimità un atto di indirizzo, presentato al consiglio dal Presidente della Provincia di L'Aquila, Angelo Caruso, per il ristoro dei danni economici, provocati dalla pandemia della Sars-Cov2, agli esercenti degli impianti sciistici insistenti nella Provincia dell'Aquila.
A tal proposito il Presidente ha precisato che "la...
"La montagna abruzzese ha bisogno di interventi di sostegno rapidi ed efficaci. Ci sono fondi che sin dall'origine sono stati destinati alle revisioni e costruzione di impianti di risalita che per varie ragioni sono rimasti inutilizzati da decenni.
In un momento simile non possono più restare inspiegabilmente chiusi nel cassetto e,...
Ancora nessuna traccia dei 4 dispersi sul Velino in zona valle Majelama in Abruzzo.
Sono andate avanti quasi tutta la notte e sono riprese stamattina all'alba le ricerche da parte delle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo e della Guardia di Finanza, partite ieri sera appena è scattato l'allarme da parte del papà della...