Il Parco Nazionale della Majella annuncia l'adozione di una nuova procedura amministrativa e di un software che consentirà di ridurre al minimo le complessità burocratiche e i tempi di pagamento degli indennizzi in favore degli allevatori del Parco interessati da predazione a carico degli animali al pascolo da parte del lupo e, in...
Oggi, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, il Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo annuncia i dati degli interventi del 2020: aumentati rispetto allo scorso anno di circa il 30%; mentre il numero delle persone soccorse è cresciuto del 40%.
"Quest'anno le nostre squadre del Soccorso Alpino e Speleologico -...
"Se un comune di di montagna, uno dei tanti splendidi borghi anche oggi ricordati dal Presidente Mattarella, non ha per ragioni di bilancio sanitario, un'ambulanza o sempre disponibile o immediati sistemi di intervento e prevenzione è una sconfitta per lo Stato.
Non di chi vive qui in montagna ma una sconfitta di tutti gli altri...
Tra le innumerevoli personalità partecipanti al convegno di Roccaraso, é stata registrata anche la presenza del consigliere regionale del Molise (Pd) Micaela Fanelli. Abbiamo quindi voluto ascoltare le sue idee sulle opportunità da cogliere in questa due giorni sugli Stati Generali della Montagna, organizzati dal Ministro...
Si sono aperte oggi pomeriggio le due giornate dedicate agli "Stati generali della Montagna", per iniziativa del Ministro Francesco Boccia. Lo stesso ha rilasciato l'intervista al nostro microfono insieme al sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato, che ha portato il saluto della comunità dell'Alto Sangro. Insieme alle personalità del...
Tutto pronto a Roccaraso per gli Stati generali della Montagna organizzati dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19. Per il governo interverranno il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, la ministra per l'Innovazione, Paola Pisano, e il...
Si ripropone il cartellone estivo per gli amanti della natura, gli appassionati del trekking, i cultori di erbe officinali, ed i cercatori di funghi, grazie all'instancabile guida, Luigi Spada, istruttore, maestro di escursionismo, esperto micologo ed accompagnatore di media montagna.
Piacevoli ed interessanti esperienze per...
"Chiediamo l'istituzione di una zona economica speciale per le montagne d'Abruzzo, l'impegno di defiscalizzazione per il mestiere delle guide: guide alpine, accompagnatori di media montagna, guide ambientali escursionistiche e linee guide per la fruizione in montagna".
E' quanto chiedono all'assessore regionale abruzzese Mauro...
"La montagna è come il mare e merita la massima rilevanza politica nelle politiche pubbliche e nella programmazione economica in Europa così come ribadito durante l'ultimo incontro di Eusalp sulla macroregione Alpina.
La montagna rappresenta il 53% del territorio italiano: dall'arco alpino agli appennini settentrionali, centrali e...
Nella giornata di ieri, presso la sala conferenze dell'Albergo Conte Max di Capracotta, si è svolta la giornata nazionale di "Sicuri con la neve" organizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).
L'evento si inserisce nel progetto nazionale del CNSAS "Sicuri in Montagna" (www.sicurinmontagna.it) e ha lo scopo,...