Sono arrivati oggi nella sede del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro i primi 11 volontari dello European Solidarity Corp dell'Unione Europea.
Trascorreranno due mesi con i Carabinieri per la Biodiversità monitorando lo stato di conservazione di orsi, lupi, gatti selvatici, grifoni, orchidacee e altre piante protette...
E' stato appena pubblicato un Rapporto scientifico sui risultati delle attività di monitoraggio faunistico e ambientale svolte quotidianamente da 50 volontari, operativi nel 2019 e nel 2020 nelle Riserve Naturali Statali e nelle Foreste Demaniali Abruzzesi gestite dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, tutte...
Una buona notizia per gli operatori economici che lavorano nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise: dal 15 febbraio al 15 marzo sarà possibile inoltrare le domande per ottenere i contributi economici destinati a chi opera nei Parchi Nazionali e nelle Aree Marine Protette d'Italia.
Avranno diritto di accesso a tali contributi le...
È stata un'esperienza di confronto e di condivisione all'insegna dello sviluppo sostenibile e della tutela dell'ambiente quella vissuta dagli oltre 50 rappresentanti delle 19 Riserve della Biosfera UNESCO a Saluzzo (CN), dove dal 19 al 21 settembre 2019 si è svolto il 2° Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO, zone di...
Tutelare l'ambiente a tutti i livelli è oggi una pratica quotidiana improrogabile. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise, da sempre attento alla sostenibilità ambientale, negli ultimi anni ha fortemente incentivato processi che vanno oltre la sfera professionale. Ne sono esempi la drastica riduzione...
Era tra i tre designati alla carica di direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Andrea Gennai, quarantanove anni, toscano, laureato in scienze forestali, ex direttore del Parco Regionale di Migliarino - San Rossore, già responsabile del servizio pianificazione e gestione delle risorse del Parco Nazionale Foreste...
Dopomani, sabato 24 agosto, i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro saranno in piazza con i cittadini, con una postazione attiva dalle 10 alle 13 in Piazza Teofilo Patini a Castel di Sangro, nell'ambito della campagna di comunicazione # IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i...
I Carabinieri del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro scendono piazza con i cittadini nell'ambito della campagna di comunicazione #IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i Carabinieri Forestali, volta a promuovere comportamenti rispettosi della Natura, a sensibilizzare residenti e turisti...
E' partita la campagna di comunicazione #IO SONO AMBIENTE, sorta dalla collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente e i Carabinieri Forestali, volta a promuovere comportamenti rispettosi della Natura, a sensibilizzare residenti e turisti sulla messa al bando della plastica monouso e a scoraggiarne l'abbandono nell'ambiente.
Sabato...
Oggi, con la prima demolizione, prende il via la campagna dell'Ente Parco, d'intesa con le Amministrazioni comunali via via coinvolte, per il recupero delle aree degradate da abusi edilizi realizzati in assenza o in difformità dal Nulla Osta del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Come previsto dalla legge nazionale sulle aree...