L'analisi della voce, eseguita con una specifica tecnica di Intelligenza artificiale chiamata machine learning, potrebbe diventare uno strumento cruciale per la diagnosi e la valutazione clinica del Tremore Essenziale. Questa è la prospettiva aperta da uno studio scientifico pubblicato sulla rivista scientifica Movement Disorders e...
La pandemia da coronavirus non ha mobilitato solo il mondo strettamente biomedico. Al fianco di clinici, infermieri e ricercatori sono scese in campo risorse tecnologiche estremamente innovative. Una sfida ingegneristica che ha cambiato il modo di seguire i pazienti, dalla robotica all'uso delle reti per "aprire" gli ospedali...
Una ricerca condotta dall'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Cnr-Istc), dall'Università Campus Bio-Medico di Roma e dall'Irccs Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed, utilizzando un modello d'Intelligenza Artificiale capace di simulare alcune funzioni del cervello umano, ha chiarito i meccanismi alla base dello...
Ogni paziente è diverso da un altro, con le sue caratteristiche individuali, i molti aspetti della sua malattia, il modo in cui il suo organismo reagisce alla patologia e alle cure. Ecco perché la medicina personalizzata sta diventando la nuova frontiera. Nell'I.R.C.C.S. Neuromed questo vale anche per gli esami diagnostici, grazie alla...
Un obiettivo ambizioso: la raccolta su vasta scala di tutte le informazioni relative ai pazienti che interagiscono con le strutture cliniche della Rete Neuromed. Informazioni che, inserite in grandi database e analizzate con tecniche informatiche e statistiche innovative, permetteranno di ottenere risultati scientifici complessi,...
Il Laboratorio di Biomeccatronica dell'I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli entra da protagonista in una delle più importanti manifestazioni italiane dedicate alla robotica. Promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, la RomeCup 2019 è un evento internazionale al cui interno trova spazio la sfida (hackathon) "Superconnected Robot". Il...
"Una occasione per fare il punto sulle professionalità – ha sottolineato il presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi, durante i lavori del Congresso – Sforzi, sempre più condivisi, hanno portato al raggiungimento di importanti risultati e solo continuando a percorrere questa strada potrà essere vinta la sfida che...