Il 24 ottobre 2022 è stata presentata la Guida Rossa della Ristorazione Italiana e il "Reale Casadonna" dello chef Niko Romito si piazza al primo posto con 96 punti su 100, seguito da "Osteria Francescana" di Massimo Bottura con 95 punti e "La Pergola" dell'Hotel Rome Cavalieri di Heinz Beck.
Quella di Niko Romito non è solo una...
Ieri in occasione della presentazione della nuova Guida dei Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso, il ristorante Reale Casadonna dello chef Niko Romito ha conquistato due premi di notevole spessore: si conferma Miglior ristorante d'Italia 2022 e il suo sommelier, Gianni Sinesi, è proclamato Miglior sommelier dell'anno.
Il volume,...
E' fra i migliori panifici del Molise secondo una classifica del Gambero Rosso che ha stilato un'apposita graduatoria del settore. Antonino Patriarca di Agnone, con il suo laboratorio artigianale del pane "Antichi Sapori", sito nel cuore del centro storico della cittadina altomolisana, ha meritato il podio, secondo il giudizio degli...
Un Ponte di Ognissanti gustoso e pregiato quello vissuto in Alto Molise, per la 25° Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana, dal 1° al 3 novembre. Una manifestazione che negli anni è cresciuta di valore, sia a livello turistico, che in termini di qualità, e che ad ogni edizione vede una maggiore partecipazione da...
A San Pietro Avellana tutto è pronto per il weekend dedicato al re della gastronomia del Molise: il tartufo bianco. Cavatori e produttori di tartufo provenienti dal Molise e dall'Abruzzo dal 1° al 3 novembre 2019 apriranno i loro profumati stand per esporre le saporite "opere d'arte naturali" offerte dai boschi ricchi di biodiversità...
30 anni di vita del "Gambero Rosso" - la nota casa editrice italiana specializzata in enogastronomia e pubblicazione di guide, trasmissioni televisive, formazione, proprietaria di riviste mensili e diverse applicazioni mobili il cui nome deriva dall'osteria del Gambero Rosso dove il Gatto e la Volpe portarono a cena Pinocchio - ed...
Si fa presto a dire pane. Ma forse non tutti sanno che proprio quello che da sempre il cibo per eccellenza richiede, per la sua preparazione, una cura e un'attenzione speciali. Oltre a tempi molto lunghi. Lo sa bene Adriano Del Mastro, 30enne campogiovese, ex alunno dell'Istituto Alberghiero "De Panfilis" di Roccaraso e ora nell'Olimpo...
Vasto si veste a festa per celebrare il salume abruzzese più famoso, nonché presidio Slow Food: è tutto pronto attorno a Palazzo D’Avalos per il Festival della Ventricina del Vastese, che prende il via giovedì 12 luglio con il “taglio della prima fetta”, e andrà avanti fino a sabato 14 con un coinvolgente expo, una prelibata...
Come ogni anno si rinnova l'ppuntamento con le Cene dell'Alleanza tra cuochi e Presìdi Slow Food che l'associazione fondata nel 1986 da Carlo Petrini organizza in tutta Italia per promuovere il progetto internazionale fondato sull’utilizzo in cucina di materie prime locali dal sapore buono, pulito e giusto, salvaguardando la...
Finalmente una buona notizia per i celiaci e gli intolleranti al lattosio di Alto Sangro e Alto Molise. A Castel di Sangro domenica scorsa è stato inaugurato il punto vendita "Food senza glutine", l'unico finora in Abruzzo - non farmaceutico - del famoso marchio italiano.
Un riferimento davvero utile per tutti gli affetti da queste...