Ripartono in sicurezza i "Treni della neve" promossi dalla linea storica della Transiberiana d'Italia tra i borghi delle montagne degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Il treno storico ha ripreso la sua corsa con partenza da Sulmona, alla scoperta degli incantevoli scenari imbiancati della Majella, con destinazione Roccaraso.
Il...
Sono diciasettemila i turisti che nel corso del 2017 hanno viaggiato sui binari della Sulmona - Castel di Sangro. Un numero sempre di più crescente, grazie al progetto turistico sostenuto con forza dalla Fondazione F.S.. Il presidente Luigi Cantamessa auspica l'incremento delle corse, visti gli incredibili riscontri da parte...
Riconosciuta all'unanimità, durante le giornate celebrative dei 120 anni della linea ferroviaria Sulmona - Carpinone organizzate a Roccaraso, la preziosa funzione svolta in questi anni dall'Associazione molisana 'Le Rotaie'. Un gruppo di volontari animati dallo spirito di ridare vita, attraverso i treni turistici, a questa meravigliosa...
Coloro che non ha potuto partecipare all'interessantissimo convegno di oggi pomeriggio a Roccaraso, ritenuto di grande interesse per il futuro dell'economia territoriale, veicolata attraverso i binari dei treni turistici della Sulmona - Carpinone, non deve disperare.
TeleAesse ha registrato tutti gli interventi degli autorevoli...
Agli innumerevoli eventi svoltisi oggi a Roccaraso, ciliegina sulla torta, si è aggiunta la proiezione del docufilm "Il treno degli altipiani", realizzato dai registi Fabrizio Franceschelli e Anna Cavasinni. Un capolavoro cinematografico proiettato in anteprima nazionale sullo schermo della sala consiliare del Comune.
Uno spaccato...
E' merito della senatrice Stefania Pezzopane se la "Transiberiana d'Italia" recentemente ha acquisito il titolo di ferrovia turistica nazionale, dopo l'approvazione della legge in parlamento. La senatrice aquilana ha partecipato alla giornata celebrativa, apportando un significativo contributo politico alla manifestazione.
Guarda...