Ottobre, e già in molte case coloniche ma anche del centro storico di Agnone cominciano i preparativi per la vendemmia. Tini, torchi, caldai, secchi e secchioni vengono ripuliti e messi ad asciugare al tiepido sole appoggiati ai muri delle abitazioni. Più che una vera produzione vinicola in alto Molise la vendemmia è un rito, una...
In occasione dell’iniziativa Villaggio Coldiretti, presso il Circo Massimo di Roma dal 5 al 7 ottobre, l'I.R.C.C.S. Neuromed propone alla cittadinanza un momento da dedicare al corretto stile di vita. Torna il "Salotto con l'Esperto" che nella scorsa edizione ha visto una grande partecipazione di pubblico. L'evento è dedicato alla...
Per la prima volta la grande bellezza delle mille campagne italiane conquista la Capitale con il Villaggio della Coldiretti su 80mila metri quadrati per vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con gli agrichef, in sella ad asini e cavalli, tra gli uccelli per imparare l'antica arte...
"Un'emergenza non più rinviabile". Così Coldiretti Molise definisce l'aumento esponenziale del numero dei cinghiali che sta creando, in tutta la regione, danni non solo delle coltivazioni ma anche gravi pericoli alla pubblica incolumità, come testimoniano i sempre più frequenti avvistamenti di ungulati nei centri abitati e lungo le...
E’ considerata una delle manifestazioni all’aperto di maggiore rilievo tra le infinite proposte che puntualmente si svolgono durante l’estate molisana. "La festa del pastore" di Roccamandolfi infatti trova origine negli anni ottanta, grazie alla volontà della Coldiretti, la Regione Molise ed i pastori del posto, ideata per...