Iperattiva la gestione dell'amministrazione locale che sta dando seguito ad una serie di opere ed iniziative nel grazioso borgo del Parco d'Abruzzo.
Infatti dopo il rifacimento del muro del piazzale di Santa Lucia e la sistemazione del vecchio municipio - i cui lavori sono iniziati in questi giorni - è stato approvato il progetto...
Finalmente una bella notizia per gli abitanti e i turisti della "perla" del Parco d'Abruzzo. Il lago di Barrea è dichiarato balneabile. Dopo gli ottimi risultati dei laghi di Scanno e Villalago, che hanno ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e la Bandiera Blu da Legambiente.
Un obiettivo perseguito da tanti anni e...
"Il lago di Barrea anche per il 2018 sarà completamente non balneabile e il fiume Sangro, in pieno parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, rischia di continuare a ricevere reflui non adeguatamente depurati".
E' quanto denuncia attraverso una nota la Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, "in vista della stagione estiva in cui...
"La conferma del sensibile miglioramento della qualità delle acque nel mare d'Abruzzo giunge dalla Fee che ha premiato i Comuni di Tortoreto (Spiaggia del sole), Giulianova (Lungomare Zara e Lungomare Spalato), Roseto degli Abruzzi (Lungomare nord, centrale e sud), Pineto (Villa Fumosa, Corfù, S.Maria a valle nord e sud, Torre...
COMUNICATO STAMPA
Il depuratore di Barrea il primo di agosto scaricava acque con livelli di coliformi tre volte i limiti di legge, con violazioni anche per i parametri "Solidi sospesi" e "Fosforo totale". Le acque del sottostante fosso che poi, dopo poche decine di metri, recapitano nel Lago di Barrea hanno anch'esse problemi. Infine...
Nessun fiume è attualmente aperto alla balneazione in Abruzzo. Rispetto alle acque interne solo il Lago di Scanno è ufficialmente balneabile (alleghiamo l'estratto dal portale acque del Ministero della Salute).
In relazione alle questioni emerse dopo le multe comminate dai Carabinieri-Forestali per ragioni connesse alla tutela della...