COMUNICATO STAMPA
Il depuratore di Barrea il primo di agosto scaricava acque con livelli di coliformi tre volte i limiti di legge, con violazioni anche per i parametri "Solidi sospesi" e "Fosforo totale". Le acque del sottostante fosso che poi, dopo poche decine di metri, recapitano nel Lago di Barrea hanno anch'esse problemi. Infine...
Come da programma allegato, sabato 5 agosto alle ore 16, presso il Museo della Foresta in Val Fondillo di Opi, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, avrà luogo la presentazione del volume “Memorie di un Parchigiano”, di Nicola Vincenzo Cimini.
Il volume si divide in tre parti.
La prima parte riguarda...
Ata-Pc Lecce ( Associazione Tutela Ambiente, Animali e Protezione Civile) - affiliata Endas - organizza la prima edizione del premio "Pegaso per l’Ambiente", un trofeo d’argento raffigurante il logo dell’Associazione che sarà donato, quale riconoscimento, a Padre Maurizio Patriciello che si è distinto nella tutela e nella...
Un questionario per valutare l'indice di gradimento tra i turisti dei servizi offerti dal Pnalm. A partire dal mese di giugno e fino al prossimo 10 settembre, i visitatori del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise potranno dar voce alle loro aspettative in merito al soggiorno e alle attività di cui hanno usufruito nel periodo di...
Il Piano Regionale Gestione Rifiuti rappresenta una grande opportunità per armonizzare la gestione dei rifiuti con la tutela della salute e dell’ambiente ma anche per favorire una migliore sostenibilità economica dell’intero sistema a vantaggio dei cittadini.
Dalla lettura del nuovo piano regionale si evince che, nella scala...
Nicola D’Ascenzo, Ambasciatore del Molise nel Mondo, venerdì 30 giugno, tornerà in Molise accompagnato da un luminare cinese nel campo della ricerca scientifica. D’Ascenzo, originario di Termoli, docente presso la Huazhong University of Science and Technology nella città di Wuhan, lo scorso 6 dicembre è stato insignito da questa...
Le Associazioni Salviamo l’Orso, L.I.P.U. Abruzzo e ALTURA hanno inviato oggi un esposto all’Ente del Parco Nazionale della Majella, al Reparto Carabinieri Forestali del Parco e al Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo per chiedere di sviluppare un’incisiva azione che consenta di arginare i numerosi fenomeni di pascolo...
Le scuole dell’Istituto Comprensivo Alda Merini si avviano verso la chiusura e verso la conclusione di tutte le attività didattiche. Anche il 2016-2017 è stato un anno intenso e ricco di iniziative che hanno interessato tutti i plessi scolastici e i vari Comuni nei cui territori le scuole sono ubicate e svolgono la oro azione...
Fa sentire la sua voce anche il Ministero dell'Ambiente sulla regolazione del deflusso idrico della diga di Barrea, dopo il contenzioso tra Enel Green Power e il Comune di Castel di Sangro. Come si ricorderà il caso era "esploso" a seguito della spaventosa moria di trote fario autoctone, segnalato dalla locale Associazione...
Esprimere in poco più di due minuti una piccola porzione del Matese, immortalata da inquadrature stupefacenti, che esplorano da ogni angolazione l'ambiente e le peculiarità di un territorio di elevato profilo naturalistco, è stato il traguardo raggiunto sul web - accolto da migliaia di visualizzazioni - dalla Pro loco di...